Scoperto un nuovo caso di truffa ai danni di ignari anziani, ormai vittime consuete di inganni che vedono un giro di denaro che si amplia sempre di più. Si fingono consulenti, imprenditori, tutto con l’obiettivo di circuire e frodare le inconsapevoli figure degli anziani. Stavolta la vittima è una signora novantenne, truffata da un uomo che si qualificava come un esperto consulente finanziario. Il settantenne, che si era fatto affidare la gestione dell’intero patrimonio dell’anziana signora, è stato denunciato per truffa aggravata e indebito utilizzo di carte di credito. La guardia di finanza di Avellino, su richiesta del Giudice per le indagini preliminari, ha proceduto all’arresto dell’uomo, residente sempre nella città irpina.
Si trattava di un patrimonio che ammontava a circa un milione di euro quello della novantenne avellinese, adocchiato dal finto consulente finanziario che è riuscito poi ad arrivare perfino a gestirlo. Durante la gestione, durata un arco di dieci anni, l’uomo avrebbe portato via dal patrimonio dell’anziana una somma che si aggira intorno ai duecentotrentamila euro. Nel 2018, la novantenne residente a Sturno, comune collinare nella valle dell’Ufita, nell’Avellinese, avrebbe presentato delle denunce contro il consulente finanziario. Dalla documentazione bancaria rilevata, sembra che l’uomo si facesse consegnare assegni, firmati o in bianco, bancomat e carte di credito, che usava poi per effettuare operazioni economiche. Utilizzando le credenziali della donna novantenne effettuava soprattutto bonifici e attività di home banking, riuscendo a sottrarre un’importante cifra dal patrimonio.
Le denunce presentate dall’anziana hanno così fatto scattare le indagini da parte degli investigatori della guardia di finanza, che sono riusciti nell’intento di smascherare il truffatore, in seguito arrestato e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nei confronti del settantenne è scattato inoltre un provvedimento di sequestro preventivo pari alla somma sottratta in modo fraudolento ai danni della donna.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post