Ai nuovi Mondiali di calcio del 2026, in programma negli Stati Uniti, in Messico e in Canada parteciperanno 48 squadre che giocheranno un totale di 104 partite.
La Fifa ha infatti approvato all’unanimità la proposta di modifica del format. I gironi resteranno da quattro squadre e saranno 12, anziché 16 da tre squadre inizialmente pensati, con le prime due nazionali e le otto migliori terze che accederanno al turno successivo. Con l’aumento quindi a 48 squadre saranno introdotti i sedicesimi di finale.

Ci saranno quindi, 24 partite in più in calendario rispetto a quanto inizialmente previsto. Chi alzerà la Coppa del Mondo, alla fine, avrà giocato otto partite invece delle sette previste nei tornei passati. L’edizione 2022 in Qatar ha avuto 32 squadre e 64 partite. “il formato rivisto garantisce che tutte le squadre giochino un minimo di tre partite, fornendo al contempo un tempo di riposo equilibrato tra le squadre concorrenti“. e quanto affermato dal Consiglio Direttivo della Fifa
La finale della Coppa del Mondo 2026 si giocherà domenica 19 luglio. Inoltre, sulla base del nuovo calendario, il periodo di stop obbligatorio parte dal 25 maggio 2026, dopo l’ultima partita ufficiale per club il 24 maggio 2026 (le eccezioni potranno comunque applicarsi alle partite finali delle competizioni confederali per club fino al 30 maggio 2026 tramite approvazione della Fifa).
