Si tratta di uno dei grandi matrimoni del 2022, dopo quelli di Alberto Matano e Riccardo Mannino, Paola Turci e Francesca Pascale e Federica Pellegrini e Matteo Giunta. E’ uno degli appuntamenti vip più attesi dell’estate all’Isola azzurra. Arriva, il coronamento di una storia lunga più di 5 anni, l’unione tra l’ex direttore degli Scavi di Pompei Massimo Osanna e l’imprenditore romano Gianluca De Marchi. Massimo Osanna, 59 anni, archeologo e docente universitario, è uno stimato esperto del settore a livello mondiale, dal 2020 ricopre l’incarico di direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura, dopo essere stato per alcuni anni il direttore degli Scavi di Pompei. Gianluca De Marchi, 50anni è un rinomato imprenditore romano e co-fondatore di Urban Vision un’azienda che si occupa di pubblicità e restauri d’arte,
Ebbene sì, sono proprio loro i protagonisti del matrimonio da favola, un vero e proprio evento, i cui festeggiamenti partiranno oggi venerdì 2 settembre con un cocktail di benvenuto in una magnifica e lussuosa villa di Capri, la cerimonia di sabato ,invece, sarà a Villa Lysis con la cena in un ristorante di Marina Grande e per finire domenica 4 settembre ancora brindisi e festeggiamenti in una villa privata.
Insomma una favola, tre giorni non stop che li vedranno protagonisti. A celebrare le nozze il regista premio Oscar, Paolo Sorrentino, mentre l’attrice Valeria Golino farà da testimone di matrimonio. Quasi 200 invitati attesi alle nozze capresi, tantissimi i vip e gli ospiti di livello internazionale e tra questi, come riportato da La Repubblica, figura il magnate François Pinault, patròn del gruppo Kering (proprietario dei marchi Gucci, Saint Laurent e Balenciaga), insieme alla moglie Salma Hayek. Ed ancora, tanti esponenti del mondo della cultura italiana come il ministro della Cultura Dario Franceschini e il nuovo direttore degli scavi di Pompei Gabriel Zuchtriegel.