La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un nuovo avviso di allerta meteo riguardante piogge intense, forti temporali e venti sud-occidentali con raffiche, oltre a mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate. L’allerta, in vigore dalla mezzanotte di oggi fino alle 23:59 di domani, domenica 5 novembre, è stata classificata con livello giallo per tutta la regione.

I fenomeni temporaleschi, attesi anche con forte intensità, comportano rischi idrogeologici come possibili allagamenti, esondazioni e innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, con conseguenti inondazioni delle zone circostanti. Si prevede anche il rischio di scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade, coinvolgendo le aree urbane e potenziali fenomeni franosi o caduta di massi legati alla fragilità delle condizioni idrogeologiche o alla saturazione del terreno. La Protezione Civile ha richiamato l’attenzione dei sindaci affinché attivino i Centri operativi comunali e adottino le misure previste dai piani di Protezione civile per mitigare il rischio e garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini. Si sollecita inoltre il controllo delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso, considerato l’allerta anche per venti forti e possibili mareggiate.
A seguito delle avverse condizioni meteo, il Comitato organizzatore del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli ha preso la decisione di rinviare le prove previste per domenica 5 novembre, come specificato nel Bando di Regata. Le prove potrebbero essere recuperate domenica 12 novembre o in date successive, a seconda delle condizioni meteorologiche e marine.
