Tra le ipotesi di estensione da parte del Governo dell’obbligo vaccinale e del green pass ci sarebbero proprio gli insegnanti e il personale della scuola. La notizia è trapelata in questi giorni dalle aule di Palazzo Chigi ma la decisione sarà presa solo mercoledì, in occasione della riunione del Consiglio dei Ministri durante la quale verranno ridefiniti i parametri per la gestione dell’emergenza epidemiologica e la relativa campagna vaccinale. L’ipotesi dell’obbligo di vaccinazione per i docenti è stata anche confermata dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi il quale si confronterà nelle prossime ore con i vertici del Comitato tecnico-scientifico e del ministero della Salute per mettere al vaglio diverse soluzioni.
In tutta Italia, infatti, sono circa 221.000 i componenti del personale scolastico che non hanno ancora ricevuto nemmeno la prima dose del vaccino anti-Covid, una cifra ancora cospicua che equivale a oltre il 15% del totale degli operatori della scuola. Per poter iniziare le lezioni a settembre in piena sicurezza è infatti fondamentale che tutti facciano il vaccino, così come indicato dal ministero dell’Istruzione. Tuttavia sono ancora molte le Regioni che sono indietro con le somministrazioni del vaccino: è il caso della Sicilia dove il 43% del personale è completamente scoperto, seguono la provincia autonoma di Bolzano con il 38%, la Liguria con il 34%, la Sardegna con il 33% e la Calabria con il 31%. Le Regioni maggiormente “virtuose” risultano invece essere la Campania, le Marche, il Molise e il Friuli Venezia Giulia, che hanno superato la soglia del 90% delle vaccinazioni del personale scolastico. Un dato che lascia ben sperare.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?