• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Oggi 25 aprile, Festa della Liberazione: numerose le manifestazioni in Campania

A Caserta, presso il monumento ai Caduti, si terrà la cerimonia commemorativa. Prevista la deposizione di una corona da parte del prefetto, accompagnato dal sindaco e dal presidente della Provincia e dal comandante della Brigata Bersaglieri Garibadi

redazione di redazione
25 Aprile 2023
in campania, Italia, Società

Ogni anno, il 25 aprile, si celebra in Italia l’anniversario della liberazione. È una festa nazionale della Repubblica Italiana conosciuta anche come festa della Liberazione, è un anniversario importante nella storia italiana, perché commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con la fine dell’occupazione nazista e la caduta del fascismo, ed è simbolo della Resistenza.

Ben sappiamo, la guerra non finì il 25 aprile 1945, ma è in questa data che cominciò la ritirata dei tedeschi e dei soldati della Repubblica di Salò da Milano e Torino. L’anno successivo il 22 aprile 1946, il Re Umberto II emanò un decreto, su proposta del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, che recitava così “A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale” anche se, verrà istituzionalizzata come festa nazionale ma solo nel 1949. Da allora ogni anno, in varie città dell’intera penisola  il 25 aprile vengono organizzate manifestazioni ed eventi in memoria della Liberazione.

All’uopo tante le cerimonie e le funzioni in Campania, in occasione del 78mo anniversario della Liberazione: Nella città di Napoli ci saranno due distinte cerimonie di deposizione di corone ai Caduti. La prima (ore 10.15) al mausoleo di Posillipo – Sacrario ai Caduti; la seconda (un’ora dopo) in piazza Carità (monumento a Salvo D’Acquisto) dove saranno presenti il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il prefetto Claudio Palomba ed il presidente dell’Anpi della provinciadi di Napoli Ciro Raia.

Manifestazioni in provincia anche a Giugliano, Casoria, Cardito, Arzano, Frattamaggiore, Caivano ed Afragola (dove è previsto anche un corteo degli studenti da piazza Municipio a piazza Gianturco con a seguire l’assembela cittadina), Somma Vesuviana, Ercolano e a Ischia. La festa della liberazione verrà ricordata con un manifesto di Cgil, Cisl e Uil. Fitto il calendario degli appuntamenti anche a Salerno. Nella chiesa del Sacro Cuore verrà celebrata una Messa in suffragio dei Caduti. Poi in piazza Vittorio Veneto verrà reso onore ai Caduti, con la deposizione di una corona di alloro al monumento ai Caduti e alla lapide del partigiano tenente Ugo Stanzione.

A Caserta, presso il monumento ai Caduti, si terrà la cerimonia commemorativa. Prevista la deposizione di una corona da parte del prefetto, accompagnato dal sindaco e dal presidente della Provincia e dal comandante della Brigata Bersaglieri Garibadi. A Caiazzo, in provincia di Caserta, si parlerà della storia di partigiane di Terra di Lavoro. In programma una manifestazione a Cesa mentre ad Aversa il Sindaco dà appuntamento a tutti i cittadini alle ore 11.30 a Piazza Municipio.

Tags: 25 aprileAversamanifestazione
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Allergie polline: rimedi naturali fai da te da affiancare agli antistaminici

Articolo successivo

Saviano, violenza sessuale in danno di una minore, collaboratore scolastico indagato e sospeso

Articolo successivo
Saviano, violenza sessuale in danno di una minore, collaboratore scolastico indagato e sospeso

Saviano, violenza sessuale in danno di una minore, collaboratore scolastico indagato e sospeso

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.