• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Oggi, lunedì 15 maggio 2023, è la Giornata Internazionale della famiglia

“Le famiglie sono luoghi di accoglienza, e guai se venissero a mancare! Guai. Una società diventerebbe fredda e invivibile senza famiglie accoglienti”.( Papa Francesco)

redazione di redazione
15 Maggio 2023
in Italia, Società

Oggi, lunedì 15 maggio, è la Giornata Internazionale della famiglia 2023. A seguito della risoluzione 44/82 del 9 dicembre 1989, in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato l’Anno Internazionale della Famiglia, nel 1993 è stata istituita la Giornata Internazionale della Famiglia, con risoluzione A/RES/47/237, che si celebra ogni 15 maggio per diffondere una maggiore consapevolezza a livello globale in merito ai processi sociali, economici e demografici che coinvolgono le famiglie nel mondo e per sottolineare la profonda difficoltà che sta attraversando tale istituzione nella società attuale.

I dati recentemente forniti dall’ISTAT, evidenziano una situazione che allarma da diversi punti di vista: una popolazione che invecchia e che  purtroppo è destinata a collassare. Alla terza edizione degli Stati generali della Natalità, emerge una situazione catastrofica: dal 2008 le nascite sono diminuite di 176.410 unità (-30,6%); il primo bimestre del 2023, confrontato con il primo bimestre del 2022, mette in evidenza un -0,4% della popolazione; nell’a.s. 2023/2024 si registreranno 130 mila studenti in meno.

Un calo demografico dettato, in primis, “dal caro vita e dall’incertezza per il futuro”. Una società, quella odierna, privata di giovani lavoratori, depauperata dall’energia delle giovani generazioni e gravata dal sostenere i costi delle persone più anziane. “Le famiglie sono luoghi di accoglienza, e guai se venissero a mancare! Guai. Una società diventerebbe fredda e invivibile senza famiglie accoglienti. Sono un po’ il calore della società, queste famiglie accoglienti e generose.” Ed è con un ammonimento di Papa Francesco che si spera di ripartire, con la speranza di individuare ed esplorare gli aspetti prioritari per sostenere e consolidare il ruolo di protezione della famiglia.

Tags: carovitaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Tragico incidente sull’A30 Caserta-Salerno: morta 13enne, gravi la mamma, un 16enne e un bimbo di 7 anni

Articolo successivo

Tragico incidente a Marigliano, un’auto viene trafitta da una sbarra di ferro: muore 22enne

Articolo successivo
Casalnuovo, 17enne sale sul tetto di un capannone dismesso ma cade e muore, bravata finisce in tragedia

Tragico incidente a Marigliano, un’auto viene trafitta da una sbarra di ferro: muore 22enne

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.