È online il bando di concorso per la diciassettesima edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il concorso riservato alle cantautrici italiane e ormai da tempo considerato una realtà consolidata del panorama musicale nazionale. Il nuovo bando arriva in un momento di profonda incertezza, dato che la finale dell’edizione 2020, in programma lo scorso ottobre, non è ancora avvenuta a causa dell’inasprimento dell’emergenza sanitaria ancora in corso. L’evento, ad oggi, è ancora da riprogrammare a data da destinarsi. Le finaliste in gara sono BamBi da Napoli, Simona Boo da Termoli, Ebbanesis da Napoli, Lamante da Piovene Rocchette (Vicenza), La Zero da Piano di Sorrento, Lucrezia da Bologna, Miglio da Brescia, Elena Romano da Firenze, Sara Romano da Monreale (Palermo), Veronica da Aversa e Chiara White da Firenze.
È possibile trovare il bando per la nuova edizione, insieme alla scheda di iscrizione, sul sito ufficiale del premio: la partecipazione è gratuita e la scadenza è fissata per il 30 aprile. Anche in questo caso, Covid-19 permettendo, le finali sono previste al teatro Cimarosa di Aversa, il 22 e il 23 ottobre. La direzione artistica dell’evento è nelle mani di Ferruccio Spinetti, mentre ogni anno una popolare artista assume il ruolo di madrina: per la sedicesima edizione è stato il turno di Arisa, preceduta da Rachele Bastreghi dei Baustelle, Rossana Casale, Ginevra di Marco, Cristina Donà, Irene Grandi, Elena Ledda, Petra Magoni, Andrea Mirò, Simona Molinari, Nada, Mariella Nava, Brunella Selo, Tosca, Paola Turci, Fausta Vetere.
A scegliere le finaliste del Premio sarà il Comitato di garanzia, composto da cantanti, autori e compositori, oltre a operatori del settore, giornalisti e critici musicali. Alla vincitrice del premio assoluto spetterà una borsa di studio di 1000 euro, mentre a quella del Premio della critica Fausto Mesolella, dedicato allo storico direttore artistico della manifestazione, spetteranno 800 euro. Come di consueto, sono previsti altri premi assegnati da singoli membri della giuria o enti e associazioni vicini all’evento.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?