• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Musica

Online il bando per la 17esima edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”

Le iscrizioni per il concorso riservato al cantautorato femminile si chiuderanno il prossimo 30 aprile

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
20 Gennaio 2021
in Musica, Spettacoli

È online il bando di concorso per la diciassettesima edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il concorso riservato alle cantautrici italiane e ormai da tempo considerato una realtà consolidata del panorama musicale nazionale. Il nuovo bando arriva in un momento di profonda incertezza, dato che la finale dell’edizione 2020, in programma lo scorso ottobre, non è ancora avvenuta a causa dell’inasprimento dell’emergenza sanitaria ancora in corso. L’evento, ad oggi, è ancora da riprogrammare a data da destinarsi. Le finaliste in gara sono BamBi da Napoli, Simona Boo da Termoli, Ebbanesis da Napoli, Lamante da Piovene Rocchette (Vicenza), La Zero da Piano di Sorrento, Lucrezia da Bologna, Miglio da Brescia, Elena Romano da Firenze, Sara Romano da Monreale (Palermo), Veronica da Aversa e Chiara White da Firenze.

È possibile trovare il bando per la nuova edizione, insieme alla scheda di iscrizione, sul sito ufficiale del premio: la partecipazione è gratuita e la scadenza è fissata per il 30 aprile. Anche in questo caso, Covid-19 permettendo, le finali sono previste al teatro Cimarosa di Aversa, il 22 e il 23 ottobre. La direzione artistica dell’evento è nelle mani di Ferruccio Spinetti, mentre ogni anno una popolare artista assume il ruolo di madrina: per la sedicesima edizione è stato il turno di Arisa, preceduta da Rachele Bastreghi dei Baustelle, Rossana Casale, Ginevra di Marco, Cristina Donà, Irene Grandi, Elena Ledda, Petra Magoni, Andrea Mirò, Simona Molinari, Nada, Mariella Nava, Brunella Selo, Tosca, Paola Turci, Fausta Vetere.

A scegliere le finaliste del Premio sarà il Comitato di garanzia, composto da cantanti, autori e compositori, oltre a operatori del settore, giornalisti e critici musicali. Alla vincitrice del premio assoluto spetterà una borsa di studio di 1000 euro, mentre a quella del Premio della critica Fausto Mesolella, dedicato allo storico direttore artistico della manifestazione, spetteranno 800 euro. Come di consueto, sono previsti altri premi assegnati da singoli membri della giuria o enti e associazioni vicini all’evento.

Il teatro Domenico Cimarosa di Aversa

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flash
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Incendio in Irpinia: l’Arpac interviene per verificare la presenza di amianto

Articolo successivo

Supercoppa, un Napoli troppo timido perde 2-0 con una Juventus appena passabile

Articolo successivo
Supercoppa, un Napoli troppo timido perde 2-0 con una Juventus appena passabile

Supercoppa, un Napoli troppo timido perde 2-0 con una Juventus appena passabile

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.