Nella mattinata di sabato 16 aprile, nella vigilia della Santa Pasqua, il campetto sportivo “New Soccer Five” di via Massimo Troisi a Orta di Atella, in provincia di Caserta, ospiterà il primo torneo di calcio femminile della città atellana. Nel corso della manifestazione, organizzata dalla scuola calcio Asd Cantera Ortese, associazione sportiva da sempre impegnata sul fronte di iniziative non solo ludico-sportive ma anche sociali e culturali, in collaborazione con la società cooperativa sociale Armonia Onlus, vedranno affrontarsi in un entusiasmante e appassionante quadrangolare di calcio alcune delle più importanti realtà calcistiche femminili della categoria under 12 delle province di Napoli e di Caserta.
Sul terreno di gioco si affronteranno le compagini sportive composte dalle giovanissime calciatrici della Casertana F. C., della Lion Soccer di Sant’Antimo, della Real Sito Caserta e ovviamente le ragazze dell’Asd Cantera Ortese. La manifestazione sportiva, così come sottolineato dagli organizzatori, nasce puramente a scopo benefico in vista delle festività pasquali e sarà finalizzata alla raccolta di uova di cioccolato da donare a quelle realtà presenti sul territorio sensibili ai temi della disabilità e dell’infanzia. Le uova di Pasqua raccolte durante l’iniziativa verranno donate a diverse associazioni impegnate sul tema, tra queste le associazioni Bambini simpatici e speciali e Mai controcuore di Orta di Atella; l’associazione Asd Horses Team di Frattaminore, specializzata in ippoterapia; il centro di prima accoglienza dei padri comboniani di Castel Volturno nonché ai bambini ospitati nel reparto di oncologia pediatrica del Policlinico di Napoli.

L’evento benefico è stato fortemente voluto dal presidente della scuola calcio ortese Luigi Donadio il quale ha voluto sottolineare la genesi del progetto, oltre a ringraziare vivamente tutte quelle realtà che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. “La nostra scuola calcio – afferma Donadio – ha sempre creduto e lavorato affinché si affermassero in città progetti nuovi e innovativi. Tra questi c’è sicuramente il calcio femminile il quale, nonostante la diffidenza e i luoghi comuni nati intorno all’argomento, sta riscuotendo un grande successo soprattutto tra le ragazze più giovani, le quali si divertono, fanno amicizia tra loro e svolgono attività sportive”. L’Asd Cantera Ortese è infatti la prima e unica scuola calcio della zona che ha deciso di puntare sul calcio femminile, rompendo tabù e scetticismo attorno a uno sport che fino a poco tempo fa era visto come appannaggio dei soli uomini, dimostrando invece che il calcio può e deve essere trasversale e inclusivo, e che rappresenta un importante strumento di socializzazione e di aggregazione giovanile tanto tra i ragazzi quanto tra le ragazze.
Parlando del calcio giocato attualmente sono due le società sportive campane che militano nella massima competizione calcistica femminile: si tratta della Ssd Napoli Femminile e dell’Asd Calcio Pomigliano Femminile, entrambe in Serie A. Ma nel regalare gioie e soddisfazioni ai tifosi e alle tifose è anche e soprattutto la nazionale di calcio. Non a caso le fortissime e grintosissime azzurre allenate dalla ct Milena Bertolini, a differenza degli omologhi maschili eliminati clamorosamente al primo turno dei playoff dalla Macedonia del Nord, mancando così l’appuntamento con i mondiali di calcio per la seconda edizione consecutiva, sono a caccia di una qualificazione storica, che le vede protagoniste indiscusse al primo posto del girone per il passaggio diretto alla massima competizione calcistica mondiale che si terrà nel 2023 in Australia e in Nuova Zelanda. Non ci resta dunque che fare il tifo per le azzure!

Ed è proprio sull’onda dell’entusiasmo che sta suscitando il calcio femmile tra gli amanti dello sport, che il presidente della scuola calcio ortese ha deciso di indire quello che è appunto il primo torneo calcistico femminile nella città atellana, il quale vedrà affrontarsi tra loro le più importanti compagini sportive del territorio. Si tratta di società impegnate nel coltivare quelle giovani promesse del calcio che domani saranno l’orgoglio dei loro amici e parenti, e perché no anche di tutti gli sportivi, magari incoronando il sogno di una vita, ossia quello di indossare, da calciatrici professioniste, la maglia di qualche grande squadra se non addirittura quella della nazionale di calcio, portando con orgoglio il tricolore cucito sul petto. Donadio è infatti convinto, e lo siamo anche noi, che il calcio femminile sia il futuro del calcio italiano e mondiale. E come dargli torto viste le soddisfazioni e le emozioni che ci sta regalando?
Il presidente dell’associazione sportiva ortese ci tiene infine a ringraziare tutti i partner e le realtà associative che hanno reso possibile la realizzazione di questa splendida iniziativa. “Voglio innanzitutto ringraziare Katia Canciello, presidente di Armonia Onlus, con la quale abbiamo già collaborato per la realizzazione di alcuni importanti progetti nelle scuole incentrati sull’inclusione sociale dei bambini affetti da disabilità. La sua associazione – afferma Donadio – ha sposato con entusiasmo il nostro progetto e si è impegnata attivamente nell’organizzazione del torneo. Infine ci tengo a ringraziare il dott. Enzo Perrotta, direttore del centro odontoiatrico Smile di Frattaminore. Il suo contributo è stato fondamentale nel supportare e sostenere le nostre attività. Con la nostra iniziativa, a partire dal calcio femminile, non vogliamo fare altro che donare un sorriso ai bambini meno fortunati. Lo sport è soprattutto integrazione e solidarietà verso le persone più fragili e deboli”, conclude il presidente della scuola calcio. Che dire allora? In bocca al lupo alle nostre giovani calciatrici e forza ragazze! Orta di Atella fa il tifo per voi!

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?