• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Orta di Atella, sequestrata paninoteca abusiva

L'attività, priva di qualsiasi autorizzazione, sorgeva su un terreno destinato all'uso agricolo di circa 800 metri quadrati

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
28 Giugno 2020
in Caserta, Cronaca
paninoteca orta di atella

Una paninoteca completamente abusiva, realizzata senza alcuna autorizzazione su un’area a uso agricolo di 800 metri quadrati. È quanto scoperto e posto sotto sequestro a Orta di Atella, nel corso di un’operazione di controllo eseguita congiuntamente nella serata di ieri dai carabinieri della stazione locale, coordinati dal comandante Antonio di Resta, e dagli agenti della polizia municipale atellana, agli ordini del comandante Pasquale Pugliese. La situazione emersa dalle verifiche delle forze dell’ordine ha accertato come l’attività fosse stata messa su grazie alla costruzione di numerose opere di abusivismo edilizio: dalle mura perimetrali ai servizi igienici, alla casetta in legno adibita alla somministrazione di alimenti e bevande fino al camino. Nell’area della paninoteca erano presenti, inoltre, un portico in ferro di circa 30 metri per 12 e un’area gioco per bambini che contava ben 15 giostrine. Tra gli illeciti contestati dalle forze dell’ordine c’è anche la totale assenza di autorizzazione all’esercizio, della relativa agibilità e delle eventuali altre autorizzazioni di enti competenti come l’Asl. I deferimenti alla Procura della Repubblica di Napoli Nord sono, quindi, scattati per il rappresentante legale della società che aveva in gestione l’area posta sotto sequestro e per il proprietario del fondo agricolo.

Lo scorso 16 giugno, la polizia municipale del comune di Orta di Atella aveva sequestrato un’attività di autoriparazione meccanica sprovvista delle adeguate autorizzazioni e denunciato il titolare, un uomo del posto di 45 anni, per reati contro l’ambiente. Gli agenti avevano scoperto l’attività abusiva, funzionante a pieno regime, all’interno di un palazzo sito nel centro storico della città atellana, riscontrando anche un aumento di volumetria realizzato senza titolo edilizio. L’uomo aveva anche ricevuto una sanzione amministrativa pari a cinquemila euro. A seguito di ulteriori controlli, gli agenti avevano identificato la proprietaria dell’immobile, una donna di Orta di Atella, che era stata denunciata per reati edilizi.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Orta di Atella
Condividi48InviaTweet
Articolo precedente

Lovid-19, da Napoli un corto animato realizzato durante la quarantena

Articolo successivo

Mondragone, parla l’ex vicesindaco Zoccola: “Violenze fomentate dalla criminalità”

Articolo successivo
Mondragone

Mondragone, parla l'ex vicesindaco Zoccola: "Violenze fomentate dalla criminalità"

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.