• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Palma Campania: sequestrati quasi 100 kg di alimenti in pessimo stato. Sanzioni per 5000 euro

I prodotti destinati alla ristorazione erano in pessimo stato in tutte le attività controllate

Simonetta de Chiara Ruffo di Simonetta de Chiara Ruffo
5 Luglio 2021
in Cronaca, Napoli
Ottaviano quarto nola

Non si ferma l’attività di controllo dei Carabinieri e dei NAS nelle attività di ristorazione sul territorio. Troppo spesso infatti alcuni esercizi non esercitano in conformità delle regole igieniche o di conservazione e mettono a rischio non solo la salute di chi vorrebbe recarsi al ristorante per svagarsi qualche ora ma danneggiano anche la reputazione e il lavoro di tanti operatori del settore che operano nella massima serietà e nel rispetto delle regole.

Questa volta i carabinieri della stazione di Palma Campania insieme a quelli dei NAS di Napoli e della stazione Carabinieri forestale di Roccarainola hanno denunciato un 49enne di origini bengalesi, titolare di un ristorante etnico a Palma Campania. Nel magazzino del ristorante infatti i militari hanno trovato 20 chili di pesce  destinati alla preparazione di piatti evidentemente da servire a tavola, in pessimo stato di conservazione. Per questo motivo  l’attività è stata sospesa e sono state elevate sanzioni per un totale di 1500 euro. In seguito i carabinieri hanno controllato altre quattro attività commerciali e hanno  sequestrato altri 75 kg  tra carne e pesce in pessimo stato, elevando altre sanzioni per altri euro 4000.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: flashProvincia di Napoli
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Poggiomarino: giovane mamma muore dopo il parto, aperta inchiesta

Articolo successivo

A Pompei visite straordinarie ai granai del Foro

Articolo successivo
per la prima volta i granai del Foro a Pompei aprono al pubblico

A Pompei visite straordinarie ai granai del Foro

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.