• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Parcheggiatori abusivi col reddito di cittadinanza: 4 denunce a Ponticelli

Per i responsabili è stata attivata la procedura per la revoca del beneficio e la restituzione delle somme indebitamente percepite

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
26 Settembre 2020
in Cronaca, Napoli
0
parcheggiatori abusivi

Non soltanto lavoravano come parcheggiatori abusivi, o avevano congiunti che esercitavano tale “lavoro”, ma percepivano anche il reddito di cittadinanza. È successo a Ponticelli, dove gli agenti del commissariato locale hanno denunciato quattro persone. L’indagine, iniziata diversi mesi fa, ha permesso di rilevare che due dei quattro responsabili svolgevano stabilmente l’attività illecita nelle aree intorno all’ospedale Villa Betania, all’Ospedale del mare e nei pressi del mercato rionale in via Malibran. Gli altri due, invece, facevano parte di nuclei familiari in cui un loro congiunto esercitava a sua volta il lavoro di parcheggiatore abusivo. In seguito a una serie di verifiche effettuate all’Inps, è stato rilevato che i quattro, di Napoli e di età compresa tra i 37 e i 64 anni, percepivano anche il reddito di cittadinanza. È stata, quindi, attivata la procedura per la revoca del beneficio e la restituzione delle somme indebitamente percepite.

Ma i cosiddetti “furbetti” che, oltre a essere parcheggiatori abusivi, percepivano anche il reddito di cittadinanza, purtroppo, non sono così pochi. Alla fine del mese di luglio, infatti, gli agenti del commissariato di San Ferdinando, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, avevano notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di ben quaranta persone indagate poiché percepivano il reddito di cittadinanza e, nel frattempo, svolgevano il “lavoro” di parcheggiatore abusivo. Durante le indagini, avviate nel dicembre 2018 e concluse esattamente un anno dopo, si era scoperto che i colpevoli svolgevano stabilmente le attività illecite in zone piuttosto frequentate di Napoli, come in via Chiatamone, Riviera di Chiaia, largo Vasto a Chiaia, via Nisco, via Orsini, via Carducci, via Fornari e anche sul lungomare Caracciolo. Dopo le verifiche effettuate presso l’Inps, in cui si evinceva che gli uomini percepivano tale reddito, era stata attivata quindi, anche in quei casi, la procedura per la revoca del beneficio e la restituzione delle somme indebitamente percepite.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashNapoliparcheggiatore abusivoparcheggiatori abusivipolizia di StatoponticelliRedditoreddito di cittadinanza
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Furto sventato in Anm a Napoli: 2 arresti

Articolo Successivo

Boscoreale, passeggiava con una pistola carica: arrestato 33enne

Articolo Successivo
una pistola

Boscoreale, passeggiava con una pistola carica: arrestato 33enne

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.