Non soltanto lavoravano come parcheggiatori abusivi, o avevano congiunti che esercitavano tale “lavoro”, ma percepivano anche il reddito di cittadinanza. È successo a Ponticelli, dove gli agenti del commissariato locale hanno denunciato quattro persone. L’indagine, iniziata diversi mesi fa, ha permesso di rilevare che due dei quattro responsabili svolgevano stabilmente l’attività illecita nelle aree intorno all’ospedale Villa Betania, all’Ospedale del mare e nei pressi del mercato rionale in via Malibran. Gli altri due, invece, facevano parte di nuclei familiari in cui un loro congiunto esercitava a sua volta il lavoro di parcheggiatore abusivo. In seguito a una serie di verifiche effettuate all’Inps, è stato rilevato che i quattro, di Napoli e di età compresa tra i 37 e i 64 anni, percepivano anche il reddito di cittadinanza. È stata, quindi, attivata la procedura per la revoca del beneficio e la restituzione delle somme indebitamente percepite.
Ma i cosiddetti “furbetti” che, oltre a essere parcheggiatori abusivi, percepivano anche il reddito di cittadinanza, purtroppo, non sono così pochi. Alla fine del mese di luglio, infatti, gli agenti del commissariato di San Ferdinando, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, avevano notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di ben quaranta persone indagate poiché percepivano il reddito di cittadinanza e, nel frattempo, svolgevano il “lavoro” di parcheggiatore abusivo. Durante le indagini, avviate nel dicembre 2018 e concluse esattamente un anno dopo, si era scoperto che i colpevoli svolgevano stabilmente le attività illecite in zone piuttosto frequentate di Napoli, come in via Chiatamone, Riviera di Chiaia, largo Vasto a Chiaia, via Nisco, via Orsini, via Carducci, via Fornari e anche sul lungomare Caracciolo. Dopo le verifiche effettuate presso l’Inps, in cui si evinceva che gli uomini percepivano tale reddito, era stata attivata quindi, anche in quei casi, la procedura per la revoca del beneficio e la restituzione delle somme indebitamente percepite.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post