• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Parte ufficialmente la nuova Serie A 2021/2022: orari e dove vedere in TV la prima giornata

La grande novità è il ritorno del pubblico sugli spalti, si inizia con gli stadi riaperti al 50% e spettatori ammessi solo col green pass

redazione di redazione
21 Agosto 2021
in Italia, Sport

È il giorno della Serie A 2021/2022. Si apre ufficialmente il sipario sul nuovo campionato italiano: la grande novità è il ritorno del pubblico sugli spalti, si inizia con gli stadi riaperti al 50% e spettatori ammessi solo col green pass (cioè vaccinati, guariti o tampone negativo). All’interno dello stadio, gli spettatori si disporranno a scacchiera, con un seggiolino vuoto tra un tifoso e l’altro, dovranno indossare correttamente la mascherina, su bocca e naso, all’interno dell’impianto.

Spettatori Stadio Calcio

Ma anche per gli spettatori in tv è l’anno della rivoluzione, sarà DAZN a trasmettere in diretta tutte le 10 partite, (Sky ne trasmetterà solamente tre) la piattaforma detiene i diritti di trasmissione del massimo campionato per il triennio 2021-2024. Salvo scenari apocalittici che nessuno si augura, la Serie A inizierà e si concluderà regolarmente. Rispetto al passato, la situazione è comunque migliorata, un anno fa di questi tempi la Serie A iniziava senza alcuna certezza di concludersi. Forti dell’esperienza e soprattutto dei vaccini, oggi almeno non ci sono motivi per temere per la regolarità del torneo, circa l’80-90% dei tesserati è completamente vaccinato, casi e focolai continueranno ad esserci, ma ci sono tutti i presupposti per tenere la situazione sotto controllo e giocare.

La Serie A 2021/2022 inizia oggi 21 agosto e terminerà il 22 maggio 2022. Previsti cinque turni infrasettimanali (22 settembre, 27 ottobre, 1 e 22 dicembre, 6 gennaio) e cinque soste per gli impegni delle nazionali (5 settembre, 10 ottobre, 14 novembre, 30 gennaio, 27 marzo), oltre alla pausa natalizia dal 23 dicembre al 5 gennaio.

Programma completo della prima giornata di Serie A, con gli orari e dove vedere le gare in tv: a partire dalle 18:30.

Sabato 21 agosto

Hellas Verona-Sassuolo, ore 18.30: Dazn

Inter-Genoa, ore 18.30: Dazn

Empoli-Lazio, ore 20.45: Sky Sport e Dazn

Torino-Atalanta, ore 20.45: Dazn

Domenica 22 agosto

Bologna-Salernitana, ore 18.30: Sky Sport e Dazn

Udinese-Juventus, ore 18.30: Dazn

Napoli-Venezia, ore 20.45: Dazn

Roma-Fiorentina, ore 20.45: Dazn

Lunedì 23 agosto

Cagliari-Spezia, ore 18.30: Dazn

Sampdoria-Milan, ore 20.45: Sky Sport e Dazn

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: calcioprimopianoSerie A
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Ischia, chiusi due locali per assembramenti

Articolo successivo

“Non si muore solo di Covid”. Dramma a Nola, muore a 30 anni dopo un malore, la moglie: “L’ambulanza non è arrivata in tempo”

Articolo successivo
Napoli, aggrediscono l’autista di un’ambulanza: tre denunciati

“Non si muore solo di Covid”. Dramma a Nola, muore a 30 anni dopo un malore, la moglie: “L’ambulanza non è arrivata in tempo”

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.