Prende il via il rilascio pubblico dei documenti digitali tramite l’App IO, in attesa della completa operatività del Sistema IT-Wallet. Questa nuova funzione consente ai cittadini italiani di inserire nel proprio Portafoglio digitale la versione elettronica della patente di guida, della tessera sanitaria e della Carta europea della disabilità. Inizialmente, il servizio sarà testato da un campione di 50mila persone. Intorno al 6 novembre dovrebbero essere 250mila i cittadini coinvolti, per la fine dello stesso mese un milione e poi, dal 4 dicembre in poi, il ‘portafoglio digitale’ potrà essere nelle tasche di tutti.

Come dichiarato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, Alessio Butti, il Dipartimento digitale ha studiato come comporre il primo gruppo di partecipanti, in modo che rappresentassero diverse zone geografiche e differenti caratteristiche sociali, di età e di genere, così da arrivare a un campione il più corretto possibile. In pratica, nel pieno rispetto della privacy e delle normative vigenti e in modo casuale, negli scorsi giorni a chi ha scaricato l’app Io sul suo telefonino dovrebbe essere arrivata una notifica in cui veniva chiesto se si intendesse aderire alla sperimentazione.