• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Pestaggi e torture nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: 44 agenti indagati

Durante le operazioni condotte dai carabinieri un gruppo di agenti della polizia penitenziaria è salito sul tetto del carcere in segno di protesta

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
11 Giugno 2020
in Caserta, Cronaca
Santa Maria

Nell’ambito dell’inchiesta condotta dai magistrati sulle violenze avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, sarebbero emersi una serie di comportamenti violenti molto gravi assunti dagli agenti della polizia penitenziaria nei confronti dei detenuti nel penitenziario sammaritano. I presunti pestaggi e le torture denunciate si sarebbero verificate in risposta alla rivolta avvenuta tra lo scorso 5 e 6 aprile, quando, durante l’emergenza da Covid-19, ben sei persone tra detenuti e addetti nel carcere, sarebbero risultate positive al virus. Una situazione di grosso allarme e preoccupazione, che scatenò le proteste dei carcerati. Per sedare la rabbia dei detenuti, in un frangente molto delicato e complesso ai fini del mantenimento dell’ordine nell’istituto penitenziario casertano, gli agenti della polizia penitenziaria avrebbero commesso una serie di abusi e di violenze consumatesi sistematicamente a danno dei reclusi, che sarebbero stati così “puniti” per gli atti di insubordinazione, arrivando, secondo gli inquirenti, perfino a veri e propri atti di tortura. In quell’occasione, uno degli uomini detenuti in carcere, sarebbe stato preso a manganellate e riempito di botte. 

Dopo i presunti fatti violenti, furono presentate diverse denunce da parte del garante dei detenuti di Napoli e dall’associazione Antigone, organizzazione di carattere umanitario che si occupa di tutelare i diritti dei carcerati, nonché delle garanzie all’interno del sistema penale e penitenziario italiano nel pieno recepimento delle indicazioni della Corte europea dei diritti umani (Cedu). In quell’occasione furono presentati, in allegato agli esposti, diversi contenuti audio e alcune foto che testimonierebbero le percosse e i pestaggi perpetrati nei confronti del detenuto durante quei giorni di grande tensione.

Questa mattina i militari dell’Arma dei carabinieri, su ordine della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno effettuato un blitz presso la locale casa circondariale, ponendo in stato di fermo ben 44 agenti di polizia penitenziaria ai quali sono stati notificati i rispettivi avvisi di garanzia per i fatti contestati, che sarebbero stati compiuti nel mese di aprile, in piena emergenza Covid-19. Durante le operazioni di acquisizione dei documenti carcerari e le perquisizioni, si sono registrate diverse tensioni tra carabinieri e poliziotti a tal punto che un gruppo di agenti di polizia penitenziaria ha preferito non collaborare alle azioni condotte dai militari dell’Arma, ed è salito sul tetto dell’istituto carcerario in segno di protesta. Una situazione molto grave quella verificatasi stamane, che ha suscitato non poche polemiche, soprattutto tra i sindacati e i dirigenti della polizia penitenziaria, che hanno chiesto un incontro urgente con il vice capo del Dap Roberto Tartaglia, per avere maggiori chiarimenti sulle modalità con le quali si sono svolte le operazioni.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Santa Maria Capua Vetere
Condividi17InviaTweet
Articolo precedente

Battipaglia, sequestro per 600mila euro a “falso” imprenditore

Articolo successivo

Zone rosse nella Bergamasca: domani Conte, Speranza e Lamorgese a colloquio con i magistrati

Articolo successivo
giuseppe conte covid bergamasca

Zone rosse nella Bergamasca: domani Conte, Speranza e Lamorgese a colloquio con i magistrati

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.