Sono otto in totale le persone indagate dai carabinieri per aver realizzato, nelle campagne di Sessa Aurunca, nel Casertano, una grossa piantagione illegale di marijuana. I provvedimenti cautelari, così come ordinato dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sono otto e hanno riguardato L. A. di 62 anni ed S. L. di 46 anni, entrambi originari del posto; A. F. di 68 anni, G. G. di 59 anni e S. R. di 61 anni, tutti e tre residenti nella vicina Cellole; S. G. di 48 anni, originario di Marano di Napoli e B. F. e P. F., entrambi sessantaseienni originari di Qualiano. Nei confronti dell’ultimo indagato, in particolare, è scattato il provvedimento di stato di arresto in flagranza mentre per gli altri sono scattate le denunce a piede libero e diverse misure di divieto di dimora.
I provvedimenti adottati sono il risultato di una lunga e complessa attività d’indagine condotta dai carabinieri del nucleo radiomobile di Sessa Aurunca durata circa sei mesi la quale ha permesso di sgominare un’organizzazione criminale dedita alla coltivazione e alla produzione illecita di marijuana la quale sarebbe poi stata venduta illegalmente sulle principali piazze di spaccio del litorale domizio oppure esportata verso il Lazio. Tra gli indagati spicca in particolar modo la presenza di un ex poliziotto, il quale svolgeva il compito di sovrintendente della polizia di Stato, ormai in pensione. Tra aprile e maggio, infatti, i militari dell’Arma dei carabinieri scoprirono tra le campagne della frazione “Cupa”, in territorio sessano, la presenza di una grossa piantagione di marijuana. L’operazione portò al sequestro di circa un centinaio di piante di cannabis pronte al raccolto per un peso complessivo di due quintali e mezzo di sostanza psicotropa. Le indagini che ne seguirono hanno così portato all’identificazione degli otto responsabili i quali sono accusati, a vario titolo e in concorso tra loro, dei reati di produzione e coltivazione di sostanze stupefacenti.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?