• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

“Piazze dei saperi e dei colori” in ricordo di Jerry Masslo e di tanti altri migranti

Sabato, a Castel Volturno, verrà presentato il saggio di Gianni Cerchia "Tra accoglienza e pregiudizio. Emigrazioni e immigrazioni nella storia dell’ultimo secolo"

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
26 Agosto 2020
in Società
masslo

Jerry Masslo

Ieri, 25 agosto, è stato celebrato l’anniversario della morte di Jerry Essan Masslo, il giovane sudamericano che lavorava nei campi di Villa Literno per la raccolta dei pomodori, freddamente ucciso durante una calda notte del 1989. Da quel momento in poi, l’immigrato è diventato simbolo del movimento per i diritti e per la pari dignità: dopo quell’orribile vicenda, in Italia, per la prima volta si è aperto un dialogo concreto sulla questione migratoria. Come lui, un’altra figura di riferimento è stata l’artista Miriam Makeba, una donna eccezionale proveniente dallo stesso paese di Masslo, morta per un infarto nel novembre 2008, al termine di un concerto a Castel Volturno tenuto in ricordo di 6 ghanesi uccisi dalla camorra. Mama Africa, così era conosciuta da tutti, viene oggi ricordata con un cippo nella piazza di Baia Verde, eretto dalla Regione Campania e molto vicino a un altro di monumento, quello dedicato a Mimmo Noviello, vittima innocente di camorra.

Nel segno della memoria e dell’integrazione, sabato, alle ore 11, sul lido Luise, sempre a Castel Volturno, Piazze dei saperi e dei colori presenterà il nuovo saggio di Gianni Cerchia, Tra accoglienza e pregiudizio. Emigrazioni e immigrazioni nella storia dell’ultimo secolo: da Sacco e Vanzetti a JE Masslo. Un evento inserito nel programma “Per ripartire con la cultura”, a cui parteciperanno, insieme all’autore, Virginia Crovella, Daniele Moschetti, Cidis Onlus e Michele Zannini. Oltre alla presentazione del libro sarà inaugurata anche l’esposizione delle opere dell’artista Gustavo Delugan. Il ruolo di coordinatore di tale evento sarà affidato a Pasquale Iorio. Quello di Cerchia è un libro che propone una tematica che è il cuore del programma, per tenere costantemente viva la fiamma di personaggi della nostra storia contemporanea diventati simbolo della lotta per i diritti umani. Un ricordo tenuto vivo anche grazie alle iniziative del territorio. A fine settembre, dopo le elezioni regionali, verrà organizzato un concerto multietnico, con la partecipazione di artisti conosciuti in tutto il mondo, come la cantante italo-tunisina Taled Ben Kaleb, insieme ad altri artisti campani. Un modo, questo, per far ripartire la cultura anche in zone più difficili come Castel Volturno e l’intera costiera domiziana e per diffondere valori come quelli dell’accoglienza e della convivenza tra popoli diversi, attraverso il linguaggio universale della musica.  

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashimmigrazione
Condividi89InviaTweet
Articolo precedente

Focus elezioni comunali #1 / Giugliano in Campania, in quattro per la carica di sindaco: Poziello ci riprova

Articolo successivo

Arzano, rubano in casa e uno di loro rimane incastrato durante la fuga: 3 arresti

Articolo successivo
arzano

Arzano, rubano in casa e uno di loro rimane incastrato durante la fuga: 3 arresti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.