La Polizia di Stato celebra oggi il 172° anniversario dalla sua fondazione, con una cerimonia nazionale che si terrà in Piazza del Popolo, a Roma, alla presenza delle più alte cariche istituzionali dello Stato. Una giornata volta a sugellare l’orgoglio ed il senso di appartenenza che accumunano le donne e gli uomini della Polizia di Stato il cui lavoro quotidiano si proietta tra la gente per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il pubblico soccorso, come ben rappresentato dal motto #essercisempre.

Le celebrazioni nazionali inizieranno alle ore 9.00, a Roma, presso la Scuola Superiore di Polizia, con la deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti da parte del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani. Successivamente, alle ore 11.00, alla presenza del Presidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa, avrà luogo la solenne cerimonia in Piazza del Popolo, durante la quale, sarà conferita dal Presidente della Repubblica la medaglia d’oro al valor civile alla Bandiera della Polizia di Stato, per le attività svolte dal personale del Gruppo Sportivo Fiamme Oro.