• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Pomigliano d’Arco, ferma la produzione della Panda

Il rientro, previsto per lunedì 8 settembre, presenta ancora tante difficoltà

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
7 Settembre 2021
in Cronaca, Napoli

Lo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco, resterà chiuso a causa della carenza di centraline. L’azienda è costretta a richiamare in sede anche i trasfertisti che da qualche tempo operavano negli stabilimenti francesi dopo la mancanza di semiconduttori. Sono 50 gli operai della fabbrica automobilistica campana, in trasferta francese, a singhiozzo rientreranno a Pomigliano.

Il rientro, previsto per lunedì 8 settembre, presenta ancora tante difficoltà. Dopo la carenza di forniture, le ferie estive, le tute blu sono state costrette a fermarsi per la mancanza di centraline. Allo Stellantis viene prodotta la Panda, le linee di assemblaggio sono di nuovo ferme. La crisi del settore si acuisce sempre più a discapito dei lavoratori difesi dai sindacati, è prevista probabilmente una richiesta agli organi preposti di aiuto per gestire questa assurda situazione.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivelo.it?

Tags: Pomigliano d'Arcoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Rifiutano di farsi il vaccino: medici e infermieri sospesi dall’Asl di Caserta

Articolo successivo

Caserta, Italia Viva presenta la sua squadra a sostegno di Marino

Articolo successivo
Caserta, Italia Viva presenta la sua squadra a sostegno di Marino

Caserta, Italia Viva presenta la sua squadra a sostegno di Marino

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.