• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cultura

Pompei, tutto pronto per l’inaugurazione del museo dell’Antiquarium

Le sale saranno interamente dedicate all'esposizione permanente di reperti della città antica, dall’età sannitica fino alla tragica eruzione del 79 d. C.

Raffaella Papaccioli di Raffaella Papaccioli
24 Gennaio 2021
in Cultura
0
Pompei, tutto pronto per l’inaugurazione del museo dell’Antiquarium

Un nuovo percorso museale sarà inaugurato, domani, nel suggestivo scenario del Parco archeologico di Pompei, ovvero l’Antiquarium, le cui sale, completamente ristrutturate e riallestite, saranno interamente dedicate all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia della città antica dall’età sannitica, Quarto secolo a. C., fino alla tragica eruzione del Vesuvio del 79 d. C., con particolare evidenza all’inscindibile relazione con Roma. Dopo aver assistito all’anteprima stampa e alla cerimonia di inaugurazione, il pubblico potrà visitare, oltre all’area archeologica, anche il nuovo spazio museale.

Inoltre, sempre da domani sarà possibile accedere al sito di Pompei, oltre che dall’ingresso di piazza Anfiteatro, già attivo, anche dal varco di piazza Esedra, con immissione nel percorso di visita segnalato all’interno degli scavi allo scopo di assicurare una visita in sicurezza del parco archeologico nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie anti Covid-19. Agli estimatori che vogliono ammirare i reperti dell’Antiquarium è consigliato l’ingresso da piazza Esedra; l’accesso al percorso inaugurato domani sarà incluso nella tariffa di ingresso al sito. Il biglietto è acquistabile sia online, sul sito www.ticketone.it, unico rivenditore ufficiale autorizzato, sia presso le casse automatiche di piazza Esedra e di piazza Anfiteatro; ai due ingressi chi vuole potrà richiedere una visita guidata dalle ore 9 alle 13.

Tesoro della fattucchiera. Sala dell’Antiquarium, Parco archeologico di Pompei

Dal 18 gennaio, con la riapertura di tutti i musei, grazie alla zona gialla in Campania, è aperto al pubblico anche il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi che, dedicato all’esposizione dei numerosi e prestigiosi reperti del territorio stabiano, dal 24 settembre è ospitato negli storici ambienti della Reggia di Quisisana, grazie a un’operazione promossa e curata dal Parco archeologico di Pompei. In ottemperanza alle indicazioni ministeriali e fino a nuova comunicazione i siti saranno aperti dal lunedì al venerdì nei consueti orari.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: AntiquariumflashMuseo archeologico di Stabiaparco archeologico degli scavi di Pompeireggia di Quisisana
ShareSendTweet
Articolo Precedente

“Terra Bruciata!”, il docufilm sulla Resistenza nell’Alto Casertano in onda su History Channel

Articolo Successivo

Maltempo in Campania: nuova allerta nella giornata di domani

Articolo Successivo
Allerta meteo

Maltempo in Campania: nuova allerta nella giornata di domani

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.