• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Ambiente

Prefetture di Napoli e Caserta: forte impulso all’azione di contrasto ai roghi della Terra dei fuochi

Domenico Cacciapuoti di Domenico Cacciapuoti
17 Maggio 2020
in Ambiente
0
antimafia

Si è svolta, presso il palazzo del Governo di Napoli, con modalità telematica, una riunione tecnica di coordinamento tra le Prefetture di Napoli e Caserta, con la partecipazione dei vertici provinciali delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco delle due province, del comandante delle forze operative sud, del comandante del reparto aeronavale della guardia di finanza e del neo incaricato del ministro dell’Interno per il contrasto dei roghi dei rifiuti nella Regione Campania, che ha di recente assunto la funzione. In linea con le indicazioni del ministro dell’Ambiente, è stata prevista la realizzazione di quattro linee d’azione per conferire forte impulso all’attività di contrasto ai roghi nella cosiddetta Terra dei fuochi.

In particolare, tali linee d’azione prevedono il sensibile incremento dei servizi straordinari di presidio del territorio da parte delle forze di polizia e delle forze armate; il più ampio coinvolgimento dei Comuni per l’incremento della raccolta differenziata e il contrasto all’abbandono incontrollato dei rifiuti; progettualità concernenti il riciclo da parte dei consorzi di filiera, il coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni in progetti di cittadinanza attiva.
Nella riunione è stata avviata la definizione del cronoprogramma degli interventi relativi alla prima linea d’azione, con avvio immediato, e che proseguirà per tutta la stagione estiva.
In particolare, si procederà:
– ad un significativo incremento dei controlli straordinari del territorio svolti in coordinamento tra forze dell’ordine e forze armate;
– all’utilizzo sistematico dei droni del Reparto operativo aeronavale della guardia di finanza e delle altre forze di polizia, nonché delle forze armate durante le ore notturne;
– alla mappatura delle aree di interesse con i mezzi aerei della guardia di finanza;
– all’avvio di un programma di formazione del personale delle polizie locali dei Comuni interessati;
– all’incremento degli interventi sull’abbandono incontrollato di rifiuti domestici, fuori dai centri abitati.

Si procederà ad una prima verifica delle azioni intraprese entro trenta giorni.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Napoli
Share33SendTweet
Articolo Precedente

Commenti / Contro la burocratizzazione del pensiero e dell’umano

Articolo Successivo

Milo Manara: “Con le mie illustrazioni sulle donne aiuto il Cotugno di Napoli e gli ospedali di Milano e Padova”

Articolo Successivo

Milo Manara: "Con le mie illustrazioni sulle donne aiuto il Cotugno di Napoli e gli ospedali di Milano e Padova"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.