• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport

Pubblicato il nuovo calendario di Serie A: 124 partite in un mese e mezzo

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
1 Giugno 2020
in Sport
calendario

calendario

Habemus calendario. È ufficiale, il calcio italiano riparte. Sono stati pubblicati oggi i calendari delle sfide che dovranno essere recuperate e di quelle della restante parte del campionato, tranne le ultime tre giornate. Dopo la decisione di far ripartire la Serie A il 20 giugno, anticipata dalle semifinali di Coppa Italia (Napoli-Inter e Juventus-Milan) il 12 o il 13 e dalla finale il 17, è stato reso pubblico oggi il calendario del campionato, che terminerà domenica 2 agosto. Un calendario che, per forza di cose, sarà a dir poco intenso, con 124 partite in un mese e mezzo. Un tour de force che metterà a dura prova le squadre e i singoli calciatori, ma che sicuramente farà recuperare ai tifosi i tre mesi di astinenza forzata dal calcio giocato. La Lega, quindi, ha ufficializzato il calendario, che non comprenderà soltanto le partite mancanti, poiché nel primo fine settimana verranno giocati i recuperi della venticinquesima giornata, precisamente le gare Atalanta-Sassuolo, Inter-Sampdoria, Torino-Parma e Verona-Cagliari.

L’ottava giornata del girone di ritorno verrà spalmata tra il 22 giugno e il 24, con il Napoli che martedì 23 farà visita all’Hellas Verona di mister Ivan Jurić. Questa giornata di campionato, tra l’altro, vedrà affrontarsi anche Atalanta-Lazio in uno scontro al vertice per una corsa scudetto che, forse, non risultava così interessante da anni. Il primo big match per il Napoli di Rino Gattuso si terrà il 2 luglio, quando Mertens e compagni saranno in trasferta a Bergamo per sfidare proprio gli orobici. Non avrà un giornata facile neanche la settimana dopo il Napoli, quando ospiterà al San Paolo la Roma. Il 12 luglio, invece, sarà la volta di Napoli-Milan. La Lega Serie A ha ufficializzato il programma e gli orari soltanto fino alla trentacinquesima giornata di campionato e non si conoscono, quindi, i dettagli degli ultimi tre turni. Le ultime tre giornate, infatti, verranno ufficializzate più in avanti.

È interessante notare come siano cambiati anche gli orari di inizio delle partite, decisione presa soprattutto per far fronte al caldo che arriverà a breve – e che in parte è già arrivato – e garantire condizioni ottimali per i giocatori in campo. Le gare pomeridiane, dunque, si svolgeranno alle 17.15 o alle 19.30 mentre l’orario dei match serali è stato spostato alle 21.45. Orari nuovi che forse richiederanno un periodo di adattamento, tanto per le squadre in campo quanto per i tifosi a casa. Sempre per ragioni riguardanti le temperature estive, non verranno giocate partite a Napoli, Lecce e Cagliari nell’orario delle 17.15. Inoltre, è stata introdotta anche una nuova regola sui cambi: se ne potranno fare quattro, con la possibilità di eseguirne uno doppio, per un totale di cinque giocatori freschi in campo.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Lega CalcioSerie ASsc Napoli
Condividi13InviaTweet
Articolo precedente

Napoli, sit in di protesta davanti alla Prefettura dei trecento docenti vincitori del concorso scuola 2016

Articolo successivo

Pochi i tamponi effettuati. Ieri 3 i casi di Covid-19 resi noti in Campania, per un totale di 4.809 positivi

Articolo successivo
dati Covid-19

Pochi i tamponi effettuati. Ieri 3 i casi di Covid-19 resi noti in Campania, per un totale di 4.809 positivi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.