Nella tarda serata di ieri sono stati resi noti in Campania, come ogni giorno, i casi di Covid-19 e i tamponi effettuati in totale sul territorio regionale, comunicati dall’Unità di crisi della Regione e aggiornati, come di consueto, dal governatore Vincenzo De Luca sulla sua pagina Facebook, oltre a quelli di carattere nazionale. Quasi vicino allo zero il numero dei contagi. Ecco, dunque, cosa è cambiato rispetto al giorno precedente: all’ospedale Cotugno di Napoli sono stati esaminati 391 nuovi tamponi dei quali nessuno risultato positivo al Covid-19; al Ruggi di Salerno esaminati 427 tamponi di cui 2 positivi; all’ospedale Sant’Anna di Caserta sono stati esaminati 135 tamponi di cui nessuno risultato positivo.
All’Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise sono stati esaminati 178 tamponi di cui nessuno positivo; all’ospedale Moscati di Avellino sono stati esaminati 197 tamponi di cui nessuno positivo; all’ospedale San Paolo di Napoli sono stati esaminati 215 tamponi di cui 2 positivi; al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II sono stati esaminati 305 tamponi di cui nessuno risultato positivo; all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno sono stati esaminati 370 tamponi di cui 0 risultati positivi; all’ospedale San Pio di Benevento sono stati esaminati 120 tamponi, di cui 0 positivi; all’ospedale di Eboli sono stati esaminati 259 tamponi di cui 0 risultati positivi; al Laboratorio Biogem sono stati esaminati 433 tamponi di cui 0 risultati positivi; al Cardarelli/Izsm sono stati esaminati 284 tamponi di cui 0 risultati positivi; all’Azienda ospedaliera Vanvitelli di Napoli sono stati esaminati 30 tamponi di cui nessuno positivo. Quasi vicino allo zero il numero dei contagi registrati nella serata di ieri. I positivi sono 4 su 3.344 tamponi effettuati. I casi di Covid-19 in Campania in totale comunicati dall’Unità di crisi finora salgono a 4.777. Il totale complessivo di tamponi effettuati è pari a 189.068.
Il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia in Italia è, invece, 231139. Siamo ancora lontani dallo zero in molte regioni italiane. In terapia intensiva ieri 505 persone, 16 meno dell’altro ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 7729 persone, 188 meno dell’altro ieri. In isolamento domiciliare 42732 persone (-1772 rispetto all’altro ieri). Nelle ultime 48 ore sono morte 117 persone (l’altro ieri le vittime erano state 78), arrivando a un totale di decessi 33072. I guariti raggiungono quota 147101, per un aumento in 48 ore di 2443 unità (l’altro ieri erano state dichiarate guarite 2677 persone). Il calo dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è stato pari a 1976 unità (l’altro ieri erano stati 2358) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 584 (l’altro ieri 397). Questi due dati vanno sempre analizzati considerando il fatto che sono strettamente collegati al numero di tamponi fatti: l’altro ieri 57674.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post