• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Real Sito di Carditello, Luigi Nicolais confermato presidente

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
26 Febbraio 2020
in Cronaca
0
Real Sito di Carditello

Real Sito di Carditello

Il Consiglio d’amministrazione del Real Sito di Carditello continuerà ad avere come guida Luigi Nicolais. Il Ministero per i Beni e le attività culturali e del turismo ha decretato la conferma dell’ingegnere napoletano come presidente del Cda di uno dei siti più celebrati del patrimonio artistico e culturale campano. Il mandato durerà per i prossimi tre anni. I precedenti membri del Consiglio d’amministrazione del sito, giunti a scadenza del mandato, sono stati sostituiti e ora sono state nominate nuove figure. Le proposte sono arrivate dal Mibact stesso, dalla Regione Campania e dal Comune di San Tammaro, designando come nuovi componenti Rosanna Purchia, Francesca Saccone, Marina Colonna ed Emiddio Cimmino.

È arrivata quindi una conferma ai vertici da parte del Ministero diretto da Dario Franceschini, con Luigi Nicolais che si prepara a riprendere il suo ruolo come presidente del Consiglio di amministrazione dello splendido monumento artistico, simbolo del patrimonio culturale casertano. Il Real Sito di Carditello, dal 2013, è di proprietà del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo che dal 2016, insieme alla Regione Campania e al Comune di San Tammaro ha instituito la Fondazione Real Sito di Carditello, con l’intento di promuovere la conoscenza, il recupero e la valorizzazione non solo del Real Sito, ma anche delle aree annesse.

Il Real Sito di Carditello fu costruito nel 1787 per volere di Ferdinando IV di Borbone, in un’area che Carlo di Borbone, già qualche anno prima, aveva individuato e destinato alla selezione e all’allevamento di cavalli di razza reale, oltre che alla produzione agricola e casearia. Il Real Sito è una magione situata a San Tammaro, in provincia di Caserta, nel cuore di quella vasta zona denominata Campania Felix, che dal territorio di Capua arriva a lambire i territori flegrei di Napoli. Il sito, un complesso architettonico sobrio ed elegante in stile neoclassico, fu progettato da un architetto romano, Francesco Collecini, che è stato allievo e poi collaboratore di Luigi Vanvitelli. La magione si compone di una palazzina centrale sormontata da un loggiato e da un belvedere, da un ampio galoppatoio ellittico, due fontane e un tempietto circolare.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Luigi NicolaisReal Sito di CarditelloSan Tammaro
Share7SendTweet
Articolo Precedente

De Magistris: scuole chiuse fino al 29, pulizie straordinarie

Articolo Successivo

Comune di Aversa e Ateneo “Vanvitelli”: inizia la collaborazione

Articolo Successivo
Vanvitelli

Comune di Aversa e Ateneo "Vanvitelli": inizia la collaborazione

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.