Proseguono le operazioni di controllo dei carabinieri, costantemente impegnati nel pattugliamento del territorio napoletano al fine di garantire il rispetto della legalità. Negli ultimi giorni, a seguito di una capillare attività di monitoraggio tesa alla repressione dei reati in materia ambientale, sono state accertate e sanzionate numerose violazioni.
In particolare, i carabinieri della compagnia di Giugliano, insieme a quelli di castello di cisterna e della stazione forestale di Pozzuoli, hanno ispezionato un’officina meccanica e una carrozzeria abusiva in Via Vicinale Acquafresca. Dagli accertamenti è emerso che le due attività fossero abusive. I due gestori, fratelli, sono stati denunciati per esercizio abusivo della professione, gestione di rifiuti non autorizzata, scarichi di acque reflue non autorizzate e violazioni al divieto di abbandono di rifiuti. Locali e area circostante sono stati sequestrati.
Dovrà rispondere di trasporto illegale di rifiuti una coppia di origini romene. Sotto sequestro il loro furgone e i 2 quintali di rifiuti speciali e pericolosi stoccati nel cassone.
Inoltre, nell’ambito della stessa operazione, i carabinieri, insieme a personale tecnico dell’Enel, hanno denunciato per furto di energia elettrica 4 persone. Da accertamenti svolti in viale Leone, sarebbero emersi allacci abusivi alla rete elettrica nazionale, senza il filtro del contatore. I loro appartamenti, in sostanza, erano alimentati da energia sottratta illecitamente e “gratuita”. Oltre all’aspetto penale dovranno rimborsare migliaia di euro alla società di energia elettrica.