• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Qualiano, rincasa ubriaco e picchia moglie e figlia, poi le minaccia di morte con un coltello: arrestato

Secondo quanto riferito dalla vittima ai carabinieri, non era la prima volta che l'uomo si scagliava contro di lei. È finito l’incubo di una donna, l’ennesima vittima di continue vessazioni da parte del compagno

redazione di redazione
3 Febbraio 2023
in Cronaca, Napoli

Paura e dolore a Qualiano, per una donna e la figlia di 16 anni, nella serata di ieri quando il marito e padre, tornato a casa ubriaco fradicio, ha cominciato a picchiarle. L’uomo è arrivato alle mani con la moglie e figlia a seguito di una violenta lite con la seconda.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, un 42enne del posto, incensurato, avrebbe picchiato la figlia solo perché responsabile di aver fatto cadere il suo cellulare, un banalissimo incidente domestico. Dalle parole si sarebbe passati rapidamente alle mani, con spintoni e schiaffi sul volto della 16enne. A quel punto, la mamma, sarebbe intervenuta in difesa della figlia, venendo colpita a sua volta dall’uomo, ormai fuori controllo. Come accadeva ormai da 12 anni.Un clima di terrore costante che non avrebbe risparmiato gli altri 3 figli.

Dalla finestra alcuni passanti hanno sentito urlare ed hanno immediatamente allertato i carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano che sono arrivati in un batter d’occhio sul luogo della violenza. In casa, le due donne erano rannicchiate in un angolo, livide, i tre bambini ancora in lacrime. Il 42enne è finito in manette ed è ora in carcere, in attesa di giudizio.

Storie di questo tipo, purtroppo, continuano a essere all’ordine del giorno. La propria casa, il luogo che dovrebbe essere il più sicuro del mondo, diventa per molte donne una vera e propria prigione. Gli ammonimenti per atti persecutori derivano molto spesso da richieste da parte della vittima, come ad esempio nei confronti di un partner che non accetta la fine della relazione. Quelli riguardanti, invece, la violenza domestica possono essere irrogati a partire dalle indagini delle forze dell’ordine o dai referti che provengono dagli ospedali, i quali, molto spesso, devono far fronte a donne con ematomi e ferite, derivanti da colpi provocati da un’altra persona e non da semplici incidenti. Queste segnalazioni, però, possono giungere anche da amici, parenti o anche solo un vicino di casa che, con coraggio, denunciano l’accaduto.

Per far fronte a questa terribile situazione il comando provinciale dell’Arma dei carabinieri di Napoli ha avviato una campagna di prevenzione per non lasciare sole le donne vittime di violenza, offrendo loro supporto e aiuto in caso di necessità e convincendole a denunciare i propri aguzzini prima che accada l’irreparabile. Lo scopo è quello di fornire una “via di salvezza” per tutte coloro che vengono oppresse e vessate da uomini violenti, ma che in realtà uomini non sono in quanto sono dei criminali. Il messaggio di informazione e di sensibilizzazione è stato così affidato alle donne dell’Arma per spiegare, soprattutto alle donne che vivono in situazioni familiari difficili o che hanno paura di uscire allo scoperto per vergogna o per il timore di vendette e ritorsioni, l’importanza di denunciare i propri carnefici per mettere la parola “fine” al loro incubo. Ricordiamo infine che il 112 è operativo sempre per emergenze e segnalazioni.

Tags: primopianoQualianoviolenza domestica
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aversa, un intero campetto di calcio rubato martedì scorso: denunciate 3 persone

Articolo successivo

Reati ambientali, controlli dei carabinieri a Giugliano in Campania: sequestri e denunce

Articolo successivo
Reati ambientali, controlli dei carabinieri a Giugliano in Campania: sequestri e denunce

Reati ambientali, controlli dei carabinieri a Giugliano in Campania: sequestri e denunce

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.