• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Reati ambientali, maxi blitz in Provincia di Caserta e Napoli: sanzioni per oltre 750 mila euro (Foto)

Max operazione di prevenzione dei reati ambientali nei Comuni di Aversa, Caserta, Casagiove, San Nicola la strada, a Casalnuovo, Afragola, Casoria e Casavatore: sequestrate 11 mila Mq di aree

redazione di redazione
25 Febbraio 2023
in Caserta, Cronaca, Napoli

Proseguono senza sosta le operazioni e gli interventi delle forze dell’ordine nella Terra dei fuochi finalizzate al contrasto del pericoloso fenomeno dello sversamento illegale di rifiuti industriali. Unità dell’Esercito Italiano e Forze dell’Ordine, che sulla base della programmazione della Cabina di Regia, presieduta dall’Incaricato del Ministro dell’Interno, Filippo Romano, sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta, hanno controllato nel corso di tutta la settimana decine di attività commerciali, con un imponente dispiegamento di personale e mezzi, anticipato dalla ricerca e sorveglianza del territorio dagli Aeromobili a Pilotaggio Remoto e pattuglie a terra dell’Esercito oltre che dai droni dei Vigili del Fuoco e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza.

In particolare, gli “Action Day” settimanali si sono concentrati nella provincia di Caserta e Napoli portando ancora una volta a rilevanti risultati. Questi i numeri dell’operazione:

  • Martedì 21 ad Aversa (CE), una ditta di lavorazione alluminio e ferro, è stata sanzionata durante i controlli svolti sul territorio da Esercito e Polizia locale di Aversa, per difformità amministrative.
  • Mercoledì 22, il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, a guida Primo Reggimento Bersaglieri, insieme alle Forze di Polizia territoriali, ha operato con ordinanza della Questura di Caserta, nei comuni di Caserta, Casagiove, San Nicola la strada (CE). Le attività congiunte hanno visto impiegate pattuglie dei Carabinieri Forestali, della Polizia di Stato, Il ROAN della Guardia di Finanza oltre alla Polizia Locale di Caserta, dell’ARPAC e dell’ASL di Caserta, ed hanno portato al sequestro preventivo di aree per un totale complessivo di circa 10.700 mq presso officine abusive e ditte edili.Poste sotto sequestro 4 attività commerciali, identificate 17 persone di cui 8 denunciate per reati ambientali ed amministrativi e 7 sanzionate con ammende per un totale di oltre 350 mila euro.
  • Mercoledì 22 a Casalnuovo (NA), sempre durante il controllo congiunto tra Esercito e Forze dell’Ordine, sono stati ritrovati rifiuti nel retro di un giardino di un’abitazione privata, i proprietari sono stati multati con un’ammenda di circa 26 mila euro.
  • Giovedì 23, presso i comuni di Afragola, Casoria e Casavatore (NA), con ordinanza della Questura di Napoli, sono state controllate 9 attività commerciali e poste sotto sequestro 350 mq di aree di sversamento presso un’officina abusiva, 7 persone sono state identificate, 6 persone sono state denunciate e 5 persone sono state sanzionate con multe per un totale di oltre 370 mila Euro.

L’intera operazione è stata condotta dall’ Esercito Guardia di Finanza, dalla Polizia Metropolitana di Napoli, dalle Polizie municipali di Afragola, Casoria e Casamarciano, dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri del Comando provinciale e dai Carabinieri forestali di Roccarainola. Le donne e gli uomini dei Corpi di Polizia, Pubblica Sicurezza e Forze Armate con determinazione ed impegno, costantemente in prima linea, stanno sferrando duri colpi al malaffare e all’illegalità, colpendo in modo mirato e selettivo le attività illegali, l’abusivismo e lo smaltimento illecito di rifiuti, dando un forte segnale della presenza dello Stato a favore e in difesa di cittadini e dei territori.

Tags: Reati AmbientaliTerra dei fuochi
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

In arrivo ondata di maltempo a Napoli e in Campania: allerta meteo gialla, domani temporali e grandinate

Articolo successivo

Allarme siccità, acqua potabile a rischio: il governo pensa a un commissario e a razionamenti

Articolo successivo
Allarme siccità, acqua potabile a rischio: il governo pensa a un commissario e a razionamenti

Allarme siccità, acqua potabile a rischio: il governo pensa a un commissario e a razionamenti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.