Una sconfitta senza precedenti. Secondo i dati parziali del Viminale l’affluenza è del 20,9%. I cinque referendum sulla giustizia per cui si è votato in Italia non hanno raggiunto il quorum e quindi sono stati bocciati, come era stato previsto nelle scorse settimane. Per tutti e cinque i quesiti hanno vinto i Sì, ma il mancato raggiungimento del quorum ha reso il risultato inutile.
Secondo il sito del Viminale per:
- il quesito 1 (Incandidabilità dopo condanna) il SI è avanti con il 53,73%.
- il quesito 2 (Limitazione misure cautelari), il SI è avanti con il 55,95%.
- il quesito 3 (Separazione funzioni dei magistrati), il SI è avanti con il 73,87%.
- il quesito 4 (diritto di voto avvocati nella valutazione dei magistrati), il SI è avanti con il 71,84%.
- il quesito 5 (Elezioni componenti togati CSM), il SI è avanti con il 72,36%.