È stato siglato l’accordo tra la Reggia di Caserta e la Confcommercio cittadina, nell’ottica di dare un forte impulso alla promozione culturale e turistica del territorio. La Confcommercio, nello specifico, intende promuovere all’interno del complesso vanvitelliano eventi istituzionali e aziendali che possano ampliare l’attrazione culturale e turistica, favorendo inoltre il flusso di visitatori all’interno della città con progetti che puntano sull’attenzione all’accessibilità, alla sicurezza e alla qualità degli eventi stessi. Presenti alla firma della convenzione anche il vice presidente di Confcommercio, Umberto Cinque e il delegato al turismo, Errico Falocco.
Diverse le iniziative atte a valorizzare il patrimonio naturale della Reggia e in particolare del Giardino Inglese, come l’organizzazione, nel centro storico, di una mostra florovivaistica annuale che intende essere di ampio respiro internazionale. Tali eventi rinnovano una tradizione ormai storica, ai tempi degli Acquaviva per poi passare ai Borbone, rendendo Caserta un territorio vivo e ricco di sperimentazione botanica e di produzione di specie vegetali. A tal proposito, tra le novità, figura Reggia Express, il treno storico utilizzato da Confcommercio come strumento di promozione per i viaggiatori diretti a Caserta. Verrà infatti distribuito tutto il materiale informativo e di promozione turistica durante alcune delle date in programma per il 2020.
Il direttore generale, Tiziana Maffei, ha dichiarato: “La Reggia di Caserta ha intensificato negli ultimi mesi il suo dialogo con le realtà produttive, economiche e associazionistiche. L’Istituto museale spalanca le sue porte alle forze attive del territorio. Siamo fermamente convinti dell’importanza, anche e soprattutto in questo momento storico, del turismo di prossimità. Il complesso vanvitelliano può fungere da motore propulsivo ad uno sviluppo culturale e turistico di un intero indotto”.
Il presidente provinciale di Confcommercio, Lucio Sindaco, ha invece affermato: “Prende il via oggi una collaborazione di grande prestigio che contribuirà a rilanciare e valorizzare il tessuto imprenditoriale e l’intero territorio casertano. Questa convenzione infatti consentirà ai nostri associati di fruire, a condizioni vantaggiose, della visibilità offerta da un museo di fama internazionale, quale è la Reggia vanvitelliana, per far conoscere ad un numero sempre maggiore di visitatori e turisti le eccellenze di questa provincia. Ringraziamo la direttrice del complesso vanvitelliano per la straordinaria opportunità, certi del fatto che i risultati di questa collaborazione non tarderanno ad arrivare”.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?