• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Regione Campania, nuova ordinanza di De Luca: no agli spostamenti nelle seconde case

Novità anche per i mezzi pubblici, che non dovranno superare il 50% della capienza, e per le attività formative, vietate in presenza

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
15 Marzo 2021
in Cronaca, Napoli
0
Covid-19, la Campania riceve cinque respiratori polmonari dagli Stati Uniti

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca

A una settimana esatta di distanza dal ritorno in zona rossa, per la Campania arriva quest’oggi una nuova ordinanza, che è la numero nove. A breve arriverà la firma da parte del presidente Vincenzo De Luca, che però ne ha anticipato i contenuti attraverso la propria pagina Facebook. Si parte con le restrizioni in vigore da domani, 16 marzo, le quali prevedono il divieto dello lo svolgimento in presenza delle attività didattiche e formative e relative prove di verifica e di esame, anche inerenti ai corsi di lingua e teatro. Le attività di formazione professionale si svolgeranno in presenza soltanto ove detta modalità sia indispensabile e in ogni caso nei limiti previsti dal Dpcm 2 marzo 2021. È altresì vietato lo svolgimento in presenza delle attività teoriche e pratiche delle autoscuole e scuole nautiche, per il conseguimento di qualsiasi tipo di patente.

Un nuovo “pacchetto” di restrizioni, invece, avrà decorrenza da giovedì 18 marzo e varranno fino al 5 aprile. Esse vietano gli spostamenti dal Comune di residenza, domicilio o dimora abituale sul territorio della Campania verso le seconde case in ambito regionale, salvo che per comprovati motivi di necessità o urgenza e comunque per il tempo strettamente indispensabile. Nuove disposizioni anche per i trasporti pubblici. Ai sensi di quanto disposto dal Dpcm 2 marzo 2021, recita la nota del presidente De Luca, a bordo dei mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50 per cento.

Per i servizi di trasporto pubblico locale di linea terrestri (su ferro e su gomma), è consentita la rimodulazione, anche in riduzione, dei programmi ordinari di esercizio, sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali, la cui erogazione deve, comunque, essere modulata in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi di trasporto nelle fasce orarie della giornata in cui si registra la maggiore presenza di utenti. Infine, per i servizi di trasporto marittimo con le isole del golfo di Napoli è invece confermata la programmazione dei servizi minimi oggetto dei contratti in essere.

trasporti


Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?

Tags: flashVincenzo De Luca
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Covid-19 in Campania, balzo in avanti del tasso di contagio. I nuovi positivi sono 1.823 su 12.652 tamponi

Articolo Successivo

Giornata nazionale del “fiocchetto lilla”: a Napoli una panchina contro i disturbi alimentari

Articolo Successivo
Giornata nazionale del “fiocchetto lilla”: a Napoli una panchina contro i disturbi alimentari

Giornata nazionale del “fiocchetto lilla”: a Napoli una panchina contro i disturbi alimentari

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.