• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Musica

Riccardo Muti festeggia i suoi 80 anni al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli

Il compositore presenzierà all'inaugurazione di due mostre e presenterà il libro "Le sette parole di Cristo" scritto a quattro mani con il filosofo Massimo Cacciari

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
27 Luglio 2021
in Musica, Spettacoli

Il maestro Riccardo Muti torna eccezionalmente a Napoli per festeggiare il suo ottantesimo compleanno. Questo venerdì, infatti, il direttore d’orchestra sarà al Conservatorio San Pietro a Majella dopo aver accettato l’invito rivoltogli dalla direzione della storica accademia musicale partenopea, presso la quale il compositore si diplomò in pianoforte sotto la guida del maestro Vincenzo Vitale, e dall’associazione composta dagli ex allievi del glorioso istituto napoletano.

Muti riceverà così gli auguri dalla propria città natale, da sempre custodita gelosamente nel suo cuore, dove vi nacque nel lontano 28 luglio del 1941 e nella quale diede avvio, da giovane, alla propria straordinaria carriera musicale, per poi partecipare a una serie di iniziative organizzate in suo onore. Nel pomeriggio di venerdì, a partire dalle 18:00, il maestro presenzierà all’inaugurazione di ben due mostre: la prima, allestita proprio presso la Sala Muti e intitolata Tutto iniziò da qui, è una rassegna fotografica dedicata ai trascorsi napoletani di Muti, quando era ancora un allievo del Conservatorio; la seconda invece, intitolata L’architettura della musica e allestita nel Chiostro Grande, illustrerà il passato, il presente e il futuro della prestigiosa istituzione musicale partenopea. Dopo le due presentazioni il compositore si sposterà nella Sala Scarlatti dove presenterà il libro Le sette parole di Cristo scritto a quattro mani con il filosofo Massimo Cacciari. Entrambi intraprenderanno poi una conversazione con Vincenzo De Gregorio, preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra, già ex direttore del Conservatorio napoletano.

L’intensa giornata di incontri e dibattiti non poteva che concludersi con la grande musica dal vivo. Presso la magnifica sala dell’auditorium si terrà infatti il concerto dell’Orchestra Barocca del Conservatorio diretta dal maestro Antonio Florio, insigne barocchista. L’orchestra suonerà i brani dei compositori Guglielmi, Paisiello, Piccinni, Porpora, Sarro, Ugolino e Vinci. Al concerto parteciperanno anche le cantanti di scuola napoletana Rosa Feola e Maria Grazia Schiavo accompagnate dal liutista Franco Pavan.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: Conservatorio San Pietro a MajellaNapoliRiccardo Muti
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid-19 in Campania, oggi 236 positivi su 7.330 tamponi

Articolo successivo

Scuola, Vincenzo De Luca: “Senza vaccinazioni gli istituti restano chiusi”

Articolo successivo
Scuola, Vincenzo De Luca: “Senza vaccinazioni gli istituti restano chiusi”

Scuola, Vincenzo De Luca: “Senza vaccinazioni gli istituti restano chiusi”

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.