Non usa mezzi termini il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, oggi in visita al “Rione Terra” di Pozzuoli in occasione dell’inaugurazione dei nuovi percorsi archeologici di epoca romana, il quale è tornato sulla delicata questione delle vaccinazioni a scuola. “Se vogliamo ritornare a lezione in tranquillità e sicurezza – ha dichiarato il presidente campano a margine della visita – dobbiamo vaccinare almeno l’80% della componente studentesca. Non possiamo correre il rischio di far scoppiare nuovi e pericolosi focolai a scuola. Sarebbe da irresponsabili. Se in un istituto c’è una bassa percentuale di vaccinati – ha proseguito De Luca – allora si farà ricorso alla didattica a distanza come abbiamo fatto fino a oggi. La salute e la sicurezza, per noi, vengono prima di ogni altra cosa”.
In presenza dei giornalisti accorsi per l’evento, il governatore campano ha lanciato anche un appello ai giovani affinché si vaccinino, lasciando perdere le tesi complottiste e prive di fondamento dei no-vax che hanno manifestato in questi giorni in piazza a Napoli e a Caserta contro green pass e vaccini. Al termine della visita a Pozzuoli, De Luca, non ha risparmiato parole dure contro il Governo, accusato di essere responsabile dei ritardi nella campagna vaccinale: “Adesso bisogna fare presto e non perdere altro tempo. I vaccini ci sono e dobbiamo proseguire con le somministrazioni anche durante tutto il mese di agosto”, ha concluso il governatore campano.
Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?