I carabinieri della compagnia di Nola, in collaborazione con i militari del reggimento Campania, hanno scoperto due cittadini di origini ucraine che trasportavano con un furgone rifiuti speciali senza nessun tipo di autorizzazione. I due uomini, due cittadini ucraini di 29 e 27 anni, entrambi incensurati, sono stati denunciati per smaltimento illecito di rifiuti e falsità ideologica in atto pubblico.
I carabinieri stanno effettuando il consueto controllo stradale in via Nola, a San Gennaro Vesuviano, quando hanno fermato i due cittadini di origini ucraine a bordo di un furgone. A seguito di un’ispezione del veicolo, si è scoperto che i due trasportavano rifiuti speciali senza nessun tipo di autorizzazione: all’interno del furgone si potevano trovare componenti di autovetture, materiale ferroso con evidenti segni di ruggine, vernici e bombole gpl. Ulteriori accertamenti dei militari dell’Arma hanno permesso di venire a conoscenza del fatto che il documento di guida usato dal 29enne di origini ucraine fosse contraffatto. Il documento, quindi, insieme al furgone e a tutto il relativo carico di rifiuti speciali, sono stati sequestrati.
Sempre nella zona del Nolano, i carabinieri della stazione di Cimitile hanno denunciato un cittadino 61enne di Camposano, già noto alle forze dell’ordine, per contrabbando di tabacchi lavorati esteri. I militari dell’Arma hanno effettuato una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo e una perquisizione presso gli uffici della concessionaria di cui il 61enne è titolare. A seguito delle operazioni, i carabinieri hanno rinvenuto 99 pacchetti di sigarette cosiddette bionde, per un peso complessivo di 3,88 chili. Le sigarette erano di varie marche, nazionali ed estere, erano nascoste tra gli scaffali di un mobile ed erano, verosimilmente, destinate alla vendita di contrabbando. Su tutte le confezioni, inoltre, era assente il sigillo dei Monopoli di Stato. I 99 pacchetti rinvenuti sono stati tutti sequestrato dai carabinieri della stazione di Cimitile.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?