• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Rivoluzione nel calcio: la FIFA studia il futuro!

FIFA: da qui a breve, potrebbero essere inserite delle novità che rivoluzioneranno lo sport più bello del mondo

Marco Silva di Marco Silva
17 Luglio 2021
in Italia, Sport

Il mondo si muove a ritmi serrati, la tecnologia fa progressi incredibili a cadenza quotidiana e il calcio di conseguenza subisce le influenze di tali trasformazioni: la FIFA, per far sì che lo sport più amato del pianeta non perda l’appeal nei confronti delle nuove generazioni, è impegnata in maniera scrupolosa nello studio di nuove proposte per modificare il regolamento. In realtà ogni anno assistiamo a proposte o addirittura all’insediamento di nuove regole che nel corso degli ultimi decenni hanno modificato in maniera sostanziale l’andamento delle gare, andando in alcuni casi ad adeguarsi inevitabilmente agli eventi legati non propriamente al gioco in sé (leggi 5 sostituzioni introdotte durante il periodo della pandemia).

Quelle però studiate e sperimentate dalla federazione che governa il soccer in un torneo amichevole Under 19 hanno davvero del clamoroso e rivoluzionario ed in tanti, legati ormai ad un calcio che sta scomparendo, farebbero fatica ad accettare senza qualche mugugno. La TYC Sport, emittente televisiva argentina, riferisce che le modifiche in questione riguardano principalmente i tempi di gioco che nel torneo in questione sono stati di 30 minuti anziché 45, tenendo presente però del tempo effettivo e quindi con il cronometro fermato ad ogni interruzione! Un modo per evitare quelle fastidiose (anche insopportabili, diciamo la verità) perdite di tempo che sovente mettono in atto le squadre che si trovano in vantaggio, soprattutto nei minuti finali. Ma non solo, sono state sperimentate le sostituzioni illimitate (che con il gioco effettivo quindi non andrebbero ad intaccare quello che è il regolare trascorrere del tempo) ed ancora novità per quanto concerne angoli e rimesse laterali con queste ultime riprese dal Calcio a 5 dove la battuta avviene con i piedi contrariamente a quanto accade nel calcio (rimessa con le mani), ma così come proposto per i corner, con la possibilità di riprendere il gioco senza scambiare la palla con un compagno!

Infine, uno sguardo anche al cartellino giallo: la proposta prevede infatti l’introduzione di un’espulsione temporanea (5′ fuori dal campo) mentre rimarrebbe invariata la sanzione relativa al cartellino rosso (espulsione definitiva).

Beh, cosa dire? Il calcio si evolve e cerca di stare al passo con i tempi; molte proposte inizialmente accolte con diffidenza entrano in maniera naturale nella concezione di chi segue questo sport (che ovviamente non è l’unico a subire manipolazioni). Una considerazione sul gioco effettivo però appare d’obbligo: quante volte abbiamo imprecato e ci siamo dannati per quelle patetiche sceneggiate volte a perdere un tempo assurdo al fine di arrivare alla conclusione della partita mantenendo il vantaggio acquisito?

Tags: calcioFIFAflashTYC SPORT
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Acerra, blitz di Zannini al termovalorizzatore

Articolo successivo

Lo scrub corpo porta via l’abbronzatura?

Articolo successivo
Scrub corpo

Lo scrub corpo porta via l'abbronzatura?

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.