• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Spettacoli Cinema

“Rosa pietra stella” premiato come miglior lungometraggio al Matera Film Festival

A Ivana Lotito, protagonista della pellicola, è andato invece il riconoscimento come miglior attrice

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
27 Settembre 2020
in Cinema, Spettacoli
0
rosa pietra stella

Continua a raccogliere consensi Rosa pietra stella, la pellicola di Marcello Sannino, che alla prima edizione del Matera Film Festival ha ottenuto il riconoscimento per il miglior film e il premio per la migliore attrice, vinto da Ivana Lotito. La giuria ha deciso di premiare l’opera la pellicola “per la rilevanza della tematica affrontata – così scrivono i giurati nella motivazione – risolta in una struttura coerente che, in maniera non banale, racconta una storia di sopravvivenza tutta al femminile. La regia misurata, mai invasiva, è accompagnata da un’interpretazione sincera ed emozionante”.

Rosa pietra stella narra delle difficoltà di una giovane madre di Portici, Carmela, sola e precaria, sempre minacciata da uno sfratto imminente. Con lei ci sono anche la madre e la figlia piccola: la donna, per cercare di rimanere a galla e sopravvivere, si dedica a tanti e diversi lavori saltuari. Il film era stato proiettato in anteprima mondiale, a gennaio, durante il prestigioso International Film Festival di Rotterdam.

Il film è prodotto da Antonella Di Nocera (Parallelo 41 Produzioni), Gaetano Di Vaio e Giovanna Crispino (Bronx Film) e Pier Francesco Aiello (PFA Films, che si occupa della distribuzione) con Rai Cinema, con il contributo di Mibact-Dg cinema e audiovisivo, Regione Campania e Film commission Regione Campania. Nel cast, oltre alla Lotito, figurano anche Ludovica Nasti, Fabrizio Rongione, Anna Redi, Imma Piro, Francesca Romana Bergamo, Valentina Curatoli, Niamh McCann e Gigi Savoia. La sceneggiatura è stata firmata dallo stesso Marcello Sannino, in collaborazione con Guido Lombardi e Giorgio Caruso. Con loro, è stato autore del soggetto lo scrittore Massimiliano Virgilio. Alessandro Abate è stato invece il direttore della fotografia, Giogiò Franchini si è occupato del montaggio, i costumi sono stati realizzati da Rossella Aprea e Riccardo Veno ha composto la colonna sonora. Ad assegnare i premi è stata la giuria del Concorso internazionale lungometraggi e cortometraggi, presieduta dai registi Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana e composta da Manuela Gieri, docente di Storia del cinema; Mariolina Venezia, scrittrice e sceneggiatrice; Elisabetta Olmi, produttrice; Fabrizio Cattani, regista; Giuseppe Palumbo, fumettista e Sara Ricci, attrice.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: filmflashIvana LotitoMarcello SanninoMateraMatera film festivalmiglior attricemiglior filmPorticiRegione CampaniaRosa pietra stella
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, controlli nelle zone della movida: denunce e sanzioni per titolari di bar

Articolo Successivo

Coronavirus, il sindaco di Melito chiude le scuole fino al 3 ottobre

Articolo Successivo
il sindaco

Coronavirus, il sindaco di Melito chiude le scuole fino al 3 ottobre

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.