Continua a raccogliere consensi Rosa pietra stella, la pellicola di Marcello Sannino, che alla prima edizione del Matera Film Festival ha ottenuto il riconoscimento per il miglior film e il premio per la migliore attrice, vinto da Ivana Lotito. La giuria ha deciso di premiare l’opera la pellicola “per la rilevanza della tematica affrontata – così scrivono i giurati nella motivazione – risolta in una struttura coerente che, in maniera non banale, racconta una storia di sopravvivenza tutta al femminile. La regia misurata, mai invasiva, è accompagnata da un’interpretazione sincera ed emozionante”.

Rosa pietra stella narra delle difficoltà di una giovane madre di Portici, Carmela, sola e precaria, sempre minacciata da uno sfratto imminente. Con lei ci sono anche la madre e la figlia piccola: la donna, per cercare di rimanere a galla e sopravvivere, si dedica a tanti e diversi lavori saltuari. Il film era stato proiettato in anteprima mondiale, a gennaio, durante il prestigioso International Film Festival di Rotterdam.
Il film è prodotto da Antonella Di Nocera (Parallelo 41 Produzioni), Gaetano Di Vaio e Giovanna Crispino (Bronx Film) e Pier Francesco Aiello (PFA Films, che si occupa della distribuzione) con Rai Cinema, con il contributo di Mibact-Dg cinema e audiovisivo, Regione Campania e Film commission Regione Campania. Nel cast, oltre alla Lotito, figurano anche Ludovica Nasti, Fabrizio Rongione, Anna Redi, Imma Piro, Francesca Romana Bergamo, Valentina Curatoli, Niamh McCann e Gigi Savoia. La sceneggiatura è stata firmata dallo stesso Marcello Sannino, in collaborazione con Guido Lombardi e Giorgio Caruso. Con loro, è stato autore del soggetto lo scrittore Massimiliano Virgilio. Alessandro Abate è stato invece il direttore della fotografia, Giogiò Franchini si è occupato del montaggio, i costumi sono stati realizzati da Rossella Aprea e Riccardo Veno ha composto la colonna sonora. Ad assegnare i premi è stata la giuria del Concorso internazionale lungometraggi e cortometraggi, presieduta dai registi Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana e composta da Manuela Gieri, docente di Storia del cinema; Mariolina Venezia, scrittrice e sceneggiatrice; Elisabetta Olmi, produttrice; Fabrizio Cattani, regista; Giuseppe Palumbo, fumettista e Sara Ricci, attrice.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post