• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Saldi invernali 2023, calendario regione per regione. In Campania si parte il 5 gennaio

Dopo il periodo delle festività natalizie, con l’anno nuovo arriva quello degli sconti invernali. La data di inizio quasi ovunque è il 5 gennaio 2023, tranne che in tre regioni

redazione di redazione
26 Dicembre 2022
in Cronaca, Italia

Anche quest’anno, dopo le feste di Natale e Capodanno, si apre il periodo dei saldi invernali. Le vendite di fine stagione inizieranno, quasi ovunque, il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, il 5 gennaio 2023.

Quest’anno è la Sicilia a fare da aprifila: sull’isola si comincia già il 2 gennaio. Seguiranno poi il 5 gennaio tutte le altre regioni d’Italia.  Il calendario completo delle date di inizio e fine dei saldi invernali 2023 è stato diffuso dalla Federazione Moda Italia e Confcommercio.

Saldi invernali 2023

Alcuni consigli di come fare acquisti in tempo di saldi per evitare fregature:

Stop ai furbetti dei saldi e alle false campagne promozionali farlocche – Fare affari non significa darsi allo shopping sfrenato e inconsapevole. Tenendo d’occhio alcune dritte pratiche, è possibile non cadere in tentazioni che potrebbero rivelarsi mini truffe. Il Codacons, al riguardo, si raccomanda sempre di non farsi prendere dalla frenesia del momento. Importante è confrontare i prezzi del periodo dei saldi con quelli antecedenti, per essere certi che siano stati scontati. I negozi dovrebbero sempre essere chiari ed esporre il cartellino che indica il vecchio prezzo, quello nuovo e la percentuale dello sconto applicato. A volte, invece, non propongono prodotti di fine stagione, bensì avanzi di magazzino. Conservare lo scontrino è fondamentale per procedere al cambio, in caso di merce difettosa o guasta. Attenzione all’affidabilità del sito, in caso di acquisti online. Occhio anche ad offerte eccessivamente vantaggiose e a prezzi eccessivamente bassi.

Ecco le date di inizio e di fine dei saldi invernali 2023 regione per regione, da nord a sud del Paese, comprese le province autonome:

  • Abruzzo: 5 gennaio (per 60 giorni)
  • Basilicata: 2 gennaio – 3 marzo
  • Provincia di Bolzano: 5 gennaio – 18 febbraio
  • Calabria: 5 gennaio – 28 febbraio
  • Campania: 5 gennaio – 2 aprile
  • Emilia Romagna: 5 gennaio – 5 marzo
  • Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo
  • Lazio: 5 gennaio – 15 febbraio
  • Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio
  • Lombardia: 5 gennaio – 5 marzo
  • Marche: 5 gennaio – 1 marzo
  • Molise: 5 gennaio – 5 marzo
  • Piemonte: 5 gennaio – 28 febbraio
  • Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio
  • Sardegna: 5 gennaio – 5 marzo
  • Sicilia: 2 gennaio – 15 marzo
  • Toscana: 5 gennaio – 5 marzo
  • Provincia di Trento: 5 gennaio – 5 marzo
  • Umbria: 5 gennaio – 5 marzo
  • Valle D’Aosta: 5 gennaio – 31 marzo
  • Veneto: 5 gennaio – 28 febbraio
Tags: saldi
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid nel Casertano, bollettino del 25 dicembre: oggi 155 casi positivi

Articolo successivo

Portici, violento incendio nella notte, in fiamme 8 auto: danni anche alla facciata di una palazzina

Articolo successivo
Trentola Ducenta, ancora un incendio nella pizzeria “La Vita è Bella”: rogo spento dai vigili del fuoco

Portici, violento incendio nella notte, in fiamme 8 auto: danni anche alla facciata di una palazzina

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.