Morta annegata davanti alla figlia, durante una giornata al mare. È il dramma che si è consumato ieri pomeriggio a Salerno, in una spiaggia sita in zona Torrione. La vittima è una donna di 55 anni di origine ucraina e residente a Palma Campania, che aveva deciso di concedersi qualche ora in riva al mare in compagnia della figlia e del proprio cane. Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118, che hanno tentato per 40 minuti di salvare la cinquantacinquenne, probabilmente vittima di un malore. Alla tragica scena era presente anche l’assessore del Comune di Salerno Mariarita Giordano, che in un post sulla propria pagina Facebook ha espresso il proprio turbamento per quanto accaduto: “Ho pianto e il sentimento di impotenza e di inutilità mi sta accompagnando ancora – ha detto -. Una semplice giornata di mare, con la persona che più ami al mondo si è trasformata in tragedia. Inutile fare riflessioni sterili. Conosciamo tutti la vulnerabilità delle nostre vite”.
Un dramma analogo si era consumato sotto il sole della spiaggia di Battipaglia, noto centro costiero della provincia di Salerno, lo scorso 11 luglio. Il corpo senza vita di un uomo di 70 anni, originario di Pompei, era stato ritrovato dai bagnini mentre galleggiava sull’acqua nei pressi della battigia. Sul caso erano immediatamente scattate le indagini degli agenti della polizia locale: secondo le prime ricostruzioni che erano trapelate, anche in quella circostanza l’anziano coinvolto sarebbe stato colto da un malore mentre si trovava in mare, morendo poco dopo per annegamento. Solo un giorno prima, un caso simile a quelli di Salerno e Battipaglia era stato registrato anche sulla spiaggia di Maiori, piccolo comune della costiera amalfitana. Anche qui, un sessantasettenne originario di Cardito era deceduto a seguito di un malore avvertito mentre si trovava in acqua. Si erano purtroppo rivelati inutili i tentativi di soccorso della moglie, con cui l’uomo stava trascorrendo la giornata, degli altri bagnanti presenti nelle vicinanze e degli operatori della Croce Rossa, allertati e giunti tempestivamente sul posto.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?