• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Salgono a 22 i casi di Coronavirus in Campania: tra i contagiati un cittadino di Cesa, nell’Agro aversano

redazione di redazione
1 Marzo 2020
in Cronaca
0
bambino

bambino

Aumentano i casi di contagio da Coronavirus in Campania. Nella giornata di oggi sono stati analizzati più di 20 tamponi all’ospedale Cotugno di Napoli e 5 di questi sono risultati positivi. La notizia è stata diffusa dalla task force della Protezione civile, che ha sottolineato come, per prassi, i tamponi sono stati inviati all’Istituto superiore di Sanità che dovrà fornire l’ultima parola.

Tra i contagiati due cittadini di Bellona e uno di Cesa, nel Casertano, quest’ultimo dovrebbe essere un operaio edile di rientro dal Lodigiano. Il Comune dell’Agro aversano ha dato la notizia attraverso la propria pagina Facebook. “Questa sera, alle ore 19,54 – si legge nella nota – abbiamo avuto notizia ufficiale dalla task force regionale per la prevenzione e gestione dell’emergenza da Codiv-2019, dell’accertamento di un tampone positivo, effettuato presso l’ospedale Cotugno di Napoli, a carico di un cittadino di Cesa.

Immediatamente ci siamo attivati e coordinati con l’Asl, con i carabinieri, i vigili urbani e gli uffici comunali, la protezione civile locale, allo scopo di adottare tutte le misure precauzionali necessarie ad eseguire quanto previsto dai protocolli dettati dal Ministero della Salute e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Da informazioni degli organi sanitari le condizioni del soggetto contagiato non destano preoccupazioni.

Al solo scopo di precauzione, e senza voler creare allarmismo, domani mattina le scuole cittadine, di ogni ordine e grado, pubbliche e private, saranno chiuse, con ordinanza che sarà firmata domani mattina. Siamo in attesa di ricevere, attraverso gli organi a ciò deputati, le ulteriori informazioni, per adottare tutte le iniziative del caso. Nell’attesa invitiamo i cittadini ad adottare tutte i comportamenti precauzionali tesi a prevenire il contagio. Sarà nostro compito, nel rispetto della privacy, informare nella massima trasparenza la cittadinanza ed aggiornare sull’evolversi della vicenda”.

Ancora una volta il presidente della Regione Vincenzo De Luca, in tarda serata, ha informato i cittadini campani attraverso i social network sui numeri del Coronavirus in regione. Sono 395 in totale i tamponi eseguiti fino a questo momento all’ospedale Cotugno, con una media di 60 al giorno.

Intanto da domani, lunedì 2 marzo, riaprono le scuole in quasi tutta la Campania. Si torna in classe, dopo la sanificazione delle aule, a Napoli, Salerno e Benevento. Solo in alcune aree del Sannio, dove si è registrato il contagio del giovane militare, resteranno chiuse le scuole e sospese le manifestazioni pubbliche ancora per una settimana. Eventi cancellati e invito a un maggior controllo anche a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli, dove nella giornata di sabato si era registrato un contagio. Nel Casertano, per il momento, tranne che a Cesa e nei Comuni limitrofi di Sant’Arpino, Succivo, Frattaminore e Gricignano (dove rimarranno chiuse per il caso di Coronavirus), le scuole riapriranno a scaglione, dopo il programma di sanificazione previsto dall’Asl.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: cesacontagiocoronavirustamponevirus
Share223SendTweet
Articolo Precedente

Aversa, Golia: “Assessore all’Ambiente? Dopo il passaggio Senesi-Tekra”

Articolo Successivo

Coronavirus, caccia all’untore nell’Agro aversano: il deprecabile fenomeno sui social

Articolo Successivo
coronavirus

Coronavirus, caccia all’untore nell’Agro aversano: il deprecabile fenomeno sui social

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.