Prosegue il tour di Matteo Salvini in Campania, e in particolare in provincia di Caserta. Dopo le contestazioni avvenute ieri a Mondragone il cui bilancio è di un ferito tra i manifestanti, il leader del Carroccio, nella serata di ieri ha incontrato i suoi supporters a Santa Maria Capua Vetere. Stamattina, invece, la tappa del tour lungo il litorale domizio ha toccato la cittadina di Castel Volturno. Qui il parlamentare leghista, diversamente da quanto accaduto ieri a Mondragone dove i manifestanti, tra cori da stadio, sfottò e gavettoni gli hanno impedito di portare a termine il comizio, è stato accolto dagli esponenti dell’amministrazione e da un gruppo di simpatizzanti.
Durante il comizio tenutosi stamane nella cittadina che sorge alla foce del Volturno, Salvini è tornato sui fatti di ieri, soffermandosi sulla sua idea che dietro contestatori che lo hanno incalzato in piazza ci sarebbero gli interessi della criminalità organizzata, la quale non vorrebbe alcun cambiamento in Campania. Il parlamentare leghista non ha poi risparmiato parole di fuoco nei confronti del giornalista Roberto Saviano, accusato di non volere il bene della sua terra d’origine e di dare un’immagine distorta e strumentale della realtà. Salvini ha poi lanciato dal palco un appello ai cittadini campani affinché alle prossime elezioni regionali diano fiducia alla Lega e alla coalizione di centrodestra per mandare a casa chi fino a oggi ha governato la Regione, facendo riferimento a Vincenzo De Luca.
L’area in cui il senatore padano ha tenuto il suo discorso è stata letteralmente interdetta dalle forze dell’ordine, schierate in più posti di blocco a ogni angolo di strada per evitare che ci fossero problemi di ordine pubblico. Tuttavia non sono stati registrati episodi come quelli accaduti nella giornata di ieri anche se non tutti hanno accolto positivamente l’arrivo del leader leghista in città. Tra questi c’è Maurizio Fabiani, consigliere comunale uscente di Castel Volturno nella giunta Dimitri Russo, che non ha esitato a controbattere il parlamentare leghista: “Da Salvini solo parole di odio e di intolleranza. Se non fosse venuto a fare la sua propaganda elettorale lungo il litorale domizio non sarebbe successo nulla di tutto questo”. L’ex consigliere si è poi soffermato sulle accuse rivolte ai contestatori: “La camorra non c’entra nulla con le piazze piene di giovani che non ne possono più delle idee razziste e xenofobe dell’ex ministro dell’Interno, di questa guerra tra poveri. I veri camorristi sono quelli che speculano sul nostro territorio, che gestiscono la prostituzione, le piazze di spaccio, il traffico di vite umane, che fanno appalti milionari”. Fabiani si è focalizzato inoltre sul tema dell’immigrazione, su cui Salvini ha creato gran parte dei suoi consensi: “Qui a Castel Volturno la situazione è critica per tutti, sia per i cittadini italiani che per i cittadini stranieri. La gran parte di questi ultimi lavorano nelle campagne, sono sfruttati e sottopagati”. L’ex consigliere comunale di Castel Volturno conclude: “Per anni Salvini ha denigrato i meridionali e adesso vuole i nostri voti. Quando era ministro dell’Interno, con la passata amministrazione, lo abbiamo tenuto più volte al corrente delle problematiche del territorio, della criminalità che gestisce il traffico di vite umane, ma mai una parola di comprensione o di interesse è stata spesa dall’ex ministro. Adesso che le elezioni sono alle porte si ricorda dei nostri problemi. Il rischio è che domani sarà tutto come prima e che questo sciacallaggio politico non porterà a nulla di buono se non a esasperare un clima già teso”.
Intanto anche la città di Castel Volturno ha dovuto fare i conti con il riaccendersi dell’emergenza da Covid-19. Qualche giorno fa un intero stabilimento balneare è stato chiuso e interdetto al pubblico dopo che due bagnini, anch’essi di origini bulgare e residenti nei palazzoni dell’ex area Cirio di Mondragone, sono risultati positivi al tampone. Una situazione che ha creato grosso timore e preoccupazione tra i cittadini e tra i villeggianti che scelgono la città del litorale domizio per passare i propri weekend al mare e le proprie vacanze estive.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post