Sono cinque i nuovi casi di positività al Coronavirus comunicati dall’Asl di Caserta e accertati a San Cipriano d’Aversa. A renderlo noto, nella giornata di ieri, è stato il primo cittadino del Comune dell’Agro aversano Vincenzo Caterino in un post pubblicato sul suo profilo Facebook. L’allerta Covid-19 resta dunque alta in tutto il territorio dell’Agro, dove negli ultimi giorni c’è stata una vera e propria esplosione di nuovi casi di persone contagiate dal pericoloso virus. Il sindaco di San Cipriano ha inoltre disposto la chiusura, fino alla data del 7 ottobre, del liceo scientifico statale “Emilio Gino Segrè” per un caso accertato di positività al tampone: si tratterebbe di una docente residente in un altro Comune ma di ruolo presso il liceo sanciprianese. Immediatamente sono scattati all’interno dell’istituto i protocolli di sicurezza previsti nei casi di contagio, sotto lo stretto monitoraggio dei sanitari dell’Asl di Caserta. Pertanto, oltre alla chiusura del liceo, è stata adottata la misura della quarantena fiduciaria verso tutti coloro, studenti e docenti, che hanno avuto contatti con l’insegnante contagiata. L’isolamento preventivo durerà fino a quando non saranno resi noti i risultati dei tamponi. Il sindaco Caterino, vista l’estrema delicatezza della situazione, invita infine i propri concittadini alla massima prudenza e attenzione a causa dell’alto numero di contagi registrati nel territorio nell’ultimo periodo, trend in aumento in tutta la regione. É fondamentale, evidenzia il sindaco, seguire le regole con massima scrupolosità, come l’utilizzo della mascherina e il rispetto delle misure di distanziamento sociale, al fine di evitare lo scoppio di pericolosi focolai in città.
Si allunga così in questi giorni la lista delle scuole chiuse nelle province di Napoli e Caserta a causa dell’emergenza epidemiologica. A Calvizzano, così come disposto dal sindaco Pirozzi, è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado presenti sul territorio comunale. Anche qui la decisione è stata presa in seguito all’aumento dei contagi registrati nella cittadina napoletana. Solamente nella giornata di ieri, inoltre, sono stati segnalati ben 49 nuovi casi di positività nel territorio della settima municipalità del Comune di Napoli comprendente i quartieri di Secondigliano, di Miano e di San Pietro a Patierno. La situazione estremamente rischiosa ha spinto il presidente di municipalità Maurizio Moschetti a chiedere alla Regione la sospensione immediata di tutte le attività scolastiche. Chiuse in via precauzionale anche tutte le scuole di ordine e grado ad Atena Lucana, nel Salernitano, dove uno studente che aveva utilizzato i bus scolastici è risultato positivo al virus del Sars-Cov-2. Un’intera classe invece è stata messa in quarantena a Lioni, nell’Avellinese, dove un’insegnante è stata anch’essa contagiata dal Covid-19.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post