Ritorna la Festa dell’albero a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli. L’associazione “Direzione Futuro” presieduta da Pasquale Maiolino ha donato 15 alberi consegnati nelle mani del primo cittadino Giorgio Zinno che ha patrocinato l’importante iniziativa davanti ad un folto pubblico costituito da studenti delle scuole primarie e medie cittadine.

“Abbiamo coinvolto numerose platee scolastiche del territorio – ha spiegato Maiolino – che hanno realizzato lavori, disegni e foto con i quali hanno espresso la loro creatività parlando di un tema di scottante attualità. Grazie all’aiuto delle varie divisioni della Forestale siamo anche riusciti ad avere i 15 alberi che saranno piantati nello spazio di via Alighiero Noschese e in altri luoghi della città di San Giorgio a Cremano”.

Alberi di ligustro e corbezzolo, da domani, renderanno leggermente più verde la città di Troisi come spiega il primo cittadino rivolgendosi alla platea dei piccoli cittadini sangiorgesi: “Una piccola goccia che deve essere salvaguardata. Il futuro della città dipende anche da queste piccole cose e deve essere compito dei più giovani conservarle e difenderle da incuria e vandalismo”.

Una festa antica la Giornata nazionale degli alberi che affonda le sue radici nel secondo dopoguerra, ripresa poi nel 2011 dalla Legge n. 10 del ministero dell’Ambiente. Viene celebrata ogni 21 novembre con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?