Monta la preoccupazione tra gli abitanti di Parete, in provincia di Caserta, per l’aggravarsi delle condizioni di salute di Don Emilio Tamburrino il quale, a inizio settimana, è risultato essere positivo al virus del Sars-Cov-2. Le condizioni del sacerdote casertano, il quale non aveva completato il ciclo vaccinale, sono apparse subito critiche, al tal punto che è stato necessario il ricovero d’urgenza presso l’ospedale Cotugno di Napoli, presidio sanitario all’avanguardia impegnato in prima linea nel combattere la quarta ondata dell’epidemia di Covid-19. La comunità religiosa della cittadina casertana si è raccolta in questi giorni in preghiera presso la chiesa di San Pietro Apostolo, riaperta ai fedeli, per augurare al pastore di guarire al più presto e di tornare a guidare la sua comunità religiosa.
Nel frattempo aumentano i contagi in città, soprattutto tra la popolazione studentesca, tanto che il sindaco Gino Pellegrino ha deciso di sospendere in questi giorni le lezioni sia al liceo Enrico Fermi che all’istituto Suore Oblate del Sacro Cuore, dove a inizio mese era scoppiato un primo focolaio. Entrambi gli istituti resteranno chiusi per tutto il fine settimana e riapriranno direttamente lunedì prossimo, mentre gli studenti proseguiranno a svolgere le lezioni con modalità di didattica a distanza. Il primo cittadino di Parete ha inoltre smentito la notizia, circolata in questi giorni, in merito a un suo presunto contagio e ha confermato che sempre entro la giornata di lunedì 21 novembre verrà allestito in città un centro vaccinale mobile presso la villa comunale per consentire ai cittadini paretani una rapida e pratica vaccinazione, sottolineando come il vaccino sia l’unica arma davvero efficace per combattere contro la pandemia di Covid-19.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?