• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

San Marcellino, trasforma casa in bazar della droga: pusher arrestato

Per mettere a segno l'operazione antidroga le forze dell'ordine si sono presentate come ispettori sanitari: lo spacciatore era infatti risultato positivo al Coronavirus

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
15 Gennaio 2022
in Caserta, Cronaca

Nella serata di venerdì, nel corso di un’articolata attività investigativa mirata al contrasto dello spaccio di droga nell’Agro aversano, gli agenti della polizia di Stato del commissariato di Aversa hanno messo a segno un blitz antidroga culminato con l’arresto di uno spacciatore che aveva trasformato la propria abitazione situata a San Marcellino, in provincia di Caserta, in un vero e proprio bazar della droga. 

Nello specifico, le forze dell’ordine avevano notato un intenso viavai di persone sconosciute le quali si recavano presso l’appartamento di un uomo sospettato di spaccio già noto alle forze di polizia. Dopo aver fatto alcuni appostamenti e alcune perlustrazioni dell’area, gli agenti avevano altresì notato la presenza, nei pressi dell’abitazione del sospettato, di un impianto di videosorveglianza il quale permetteva allo spacciatore di tenere sotto controllo l’intera area così da potersi dare alla fuga qualora fosse sopraggiunta la polizia. A quel punto le forze di polizia, per poter incastrare e trarre in arresto il pusher, hanno escogitato un piano efficace: una volta appreso che lo stesso fosse risultato positivo al Covid-19, al fine di eludere le telecamere e non destare alcun sospetto nei confronti dell’indagato, i poliziotti si sono presentati presso il suo domicilio come delegati dell’Asl di Caserta. 

Dopo aver bussato alla porta di casa dello spacciatore presentandosi così come ispettori sanitari, gli agenti hanno rassicurato l’indagato in merito a un eventuale controllo sullo stato di salute del suo nucleo familiare al fine di verificare se tutti i componenti stessero bene e se venissero rispettate le regole e le prescrizioni isanitarie mposte in caso di contagio da Coronavirus. Tale escamotage si rivelava pienamente efficace e l’astuzia degli agenti veniva così premiata. Lo spacciatore, a quel punto, completamente ignaro che si trattasse di agenti in borghese che stavano indagando sul suo conto, ha aperto tranquillamente la porta di casa per permettere i controlli e per esibire il certificato che attestasse la sua recente guarigione dal virus del Sars-Cov-2.
 
Una volta entrati nell’appartamento gli agenti hanno avviato le perquisizioni per accertare la presenza in casa di sostanze stupefacenti e confermare così i propri sospetti. Nel corso delle ispezioni i poliziotti hanno così rinvenuto 250 grammi di hashish e 21 grammi di marijuana già confezionate e pronte per essere vendute agli acquirenti, oltre a diverso materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi. Oltre allo stupefacente gli agenti hanno sequestrato anche una somma di denaro pari a 2.900 euro, tutta suddivisa in banconote da piccolo taglio, ritenuti essere i proventi dell’attività illecita. Colto così con le mani nel sacco, lo spacciatore è stato tratto in arresto con l’accusa di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio. Il pusher, un trentenne di San Marcellino, successivamente alle formalità di rito è stato così trasferito presso il carcere di Poggioreale.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: drogaflashsan marcellinospaccio
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Positivi al Covid-19 vengono sorpresi a passeggiare in strada: denunciati

Articolo successivo

In Provincia di Caserta 2.802 nuovi positivi Covid: si contano in totale 31.965 persone contagiate

Articolo successivo
In Provincia di Caserta 2.802 nuovi positivi Covid: si contano in totale 31.965 persone contagiate

In Provincia di Caserta 2.802 nuovi positivi Covid: si contano in totale 31.965 persone contagiate

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.