• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Sanatoria bolli auto non pagati: ecco come funziona

Tra i 174 articoli che compongono la legge del governo Meloni ce n'è uno che interessa direttamente gli automobilisti: l'articolo 46, il quale contiene la sanatoria dei bolli auto non pagati dal 2000 al 2015

redazione di redazione
7 Dicembre 2022
in Cronaca, Italia

Secondo l’articolo 46 della Legge di Bilancio 2023 verranno stralciati i debiti con l’Agenzia delle Entrate fino a mille euro, affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Ovvero, se non è stato pagato il bollo tra il 2000 al 2015 e sono in corso dei provvedimenti di riscossione o delle cartelle a carico dei contribuenti, queste sono automaticamente cancellate in via definitiva. 

Per quanto riguarda le cartelle esattoriali relative a bolli auto non pagati dal 2016 al 30 giugno 2022, invece, vige la possibilità di effettuare una rottamazione delle cartelle, e quindi chiudere le pendenze in corso usufruendo di una definizione agevolata, con sconto su sanzioni e interessi, che ci permetterà di pagare l’importo dovuto in un’unica soluzione o con una rateizzazione fino a un massimo di 18 rate.

Una delle conseguenze che possono derivare dal mancato pagamento del bollo auto è il fermo amministrativo del mezzo, che comporta l’impossibilità di rivendere o rottamare l’auto, oltre che di usarla per circolare su strada pubblica. Il fermo amministrativo viene rimosso solo quando il debitore paga tutto il dovuto e ciò vale anche se il debito è tra quelli “sanati” dalla legge di Bilancio. In pratica, se il fermo deriva da bolli non pagati entro il 2015, lo sblocco della vettura avverrà dopo il 31 gennaio 2023. Nel caso in cui i bolli siano successivi al 2016 e il cittadino debitore abbia chiesto la rottamazione delle cartelle, invece, il fermo verrà rimosso solo quando tutte le rate saranno pagate. Tuttavia, dopo il pagamento della prima rata, la vettura oggetto del fermo amministrativo torna a disposizione del debitore che potrà guidarla ma non venderla, né rottamarla.

Tags: Bollo Autoprimopianorottamazionesanatoria
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid nel Casertano, anche oggi in lieve aumento il numero dei contagiati: 365 casi positivi

Articolo successivo

Arresto cardiaco per un neonato: salvato grazie alla ‘scorta’ dei carabinieri che apre la strada nel traffico

Articolo successivo
Arresto cardiaco per un neonato: salvato grazie alla ‘scorta’ dei carabinieri che apre la strada nel traffico

Arresto cardiaco per un neonato: salvato grazie alla ‘scorta’ dei carabinieri che apre la strada nel traffico

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.