Partono i controlli serrati e le fototrappole nel comune di Sant’Antimo, per la verifica del corretto conferimento dei rifiuti solidi urbani. La commissione straordinaria ha ritenuto di rivolgere la sua particolare attenzione al fenomeno dello sversamento illecito dei rifiuti, perdurando l’emergenza sanitaria in corso. Pertanto, la triade commissariale, composta da Nicolina Perrotta, da Simonetta Calcaterra e da Salvatore Carli, ha provveduto a dare mirate disposizioni, affinché venissero svolte attività di controllo sul territorio, anche con verifiche a campione sul contenuto dei sacchi abbandonati in strada.
Gli esiti hanno consentito di individuare diversi soggetti che avevano conferito illecitamente rifiuti sulle strade pubbliche. I trasgressori sono stati denunciati dal comando di polizia municipale alla competente Autorità giudiziaria ed è stata avviata a loro carico la procedura per l’applicazione delle sanzioni pecuniarie previste dal vigente regolamento.
Nell’ottica del potenziamento della raccolta differenziata e con l’intento di arginare comportamenti non consoni al corretto conferimento dei rifiuti, il Comune di Sant’Antimo provvederà, a breve, all’installazione di fototrappole, che renderà elevatissima la possibilità di essere denunciati e multati. Le fototrappole sono, in sostanza, dispositivi che scattano automaticamente fotografie, grazie alle fotocellule poste in punti sensibili della città. Serviranno a multare chi abbandona rifiuti in strada o chi non segue le regole della raccolta differenziata.
Si aprirà così una nuova attività di controllo, che permetterà alla polizia municipale di sanzionare comportamenti non leciti nel corretto conferimento dei rifiuti, perseguendo la massimizzazione della percentuale di raccolta differenziata, crollata sotto il 60% dal 2017 in poi.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?