• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Avellino

Scarichi abusivi nel torrente Solofrana: denunciato imprenditore conciario in Irpinia

Una delle vasche a cielo aperto, adibite a una prima raccolta delle acque reflue del ciclo industriale, risultava piena di liquido di colore nero

redazione di redazione
24 Gennaio 2021
in Avellino, Cronaca
0
Scarichi abusivi nel torrente Solofrana: denunciato imprenditore conciario in Irpinia

I carabinieri della stazione forestale di Monteforte Irpino hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il responsabile legale dell’industria conciaria di Solofra, ritenuto responsabile di gestione illecita di rifiuti pericolosi e scarico abusivo. A seguito di segnalazione al 112 per le acque di colore scuro che si immettevano nel torrente denominato “San Vito” (affluente del “Solofrana”), i militari hanno accertato che queste provenivano dalla sovrastante industria conciaria.

dati

Nello specifico, dall’ispezione visiva delle aree esterne all’opificio e di pertinenza dello stesso, i carabinieri hanno constatato che una delle vasche a cielo aperto, adibite a una prima raccolta delle acque reflue del ciclo industriale, risultava piena di liquido di colore nero che, attraverso due fori presenti nel muro perimetrale di confine dell’insediamento produttivo, veniva scaricato nel sottostante vallone in forza dell’immissione nella stessa vasca di acque verosimilmente chiare, atte a provocare la tracimazione e la fuoriuscita delle acque reflue, ossia la miscelazione/diluizione e il consequenziale sversamento nell’alveo del vallone. Pertanto i carabinieri hanno proceduto al sequestro del sistema di scarichi abusivi, nonché al campionamento istantaneo con il prelievo delle acque reflue presenti nella vasca per i successivi accertamenti analitici a cura dell’Arpac competente.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashscarichi abusivisolofra
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Castel Volturno, incendio all’ultimo piano di un palazzo: muore un uomo di origini ghanesi

Articolo Successivo

“Terra Bruciata!”, il docufilm sulla Resistenza nell’Alto Casertano in onda su History Channel

Articolo Successivo
“Terra Bruciata!”, il docufilm sulla Resistenza nell’Alto Casertano in onda su History Channel

“Terra Bruciata!”, il docufilm sulla Resistenza nell’Alto Casertano in onda su History Channel

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.