• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Scoperte 300 piante di marijuana sui monti Lattari (Video)

I carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno messo a setaccio il territorio di Castellammare di Stabia e delle zone limitrofe

Simone Magro di Simone Magro
4 Luglio 2020
in Cronaca, Napoli
0
piantagioni

Nell’ambito di diversi controlli svolti dai carabinieri del comando provinciale di Napoli, è stato messo a setaccio il territorio di Castellammare di Stabia e delle zone limitrofe. I militari della stazione locale con il supporto dell’elicottero del settimo elinucleo di Pontecagnano, in provincia di Salerno, hanno rinvenuto in località Vena di Vincenzino, sui monti Lattari, diverse piantagioni di marijuana, in particolare 300 piante di cannabis indica alte tra ottanta e centoventi centimentri, suddivise in sette diverse aree di coltivazione. I carabinieri, una volta effettuata la campionatura, hanno provveduto a distruggerle sul posto. Nella vicina zona di Angri, nel Salernitano, in località Chianiello, i carabinieri hanno rinvenuto in un’unica area di coltivazione altre 100 piante di cannabis indica, alte ben 2 metri. Anche in questo caso, le piante sono state distrutte previa campionatura. Le indagini sono ora finalizzate all’individuazione dei coltivatori.

Sempre sui monti Lattari, qualche settimana fa, nel comune di Lettere, in provincia di Napoli, è avvenuto il sequestro due piantagioni di “cannabis indica” ben mimetizzata dietro una fitta vegetazione. La scoperta è stata effettuata dai finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia, in collaborazione con i colleghi della sezione aerea di Napoli. Le centodue piante rinvenute, di altezza variabile tra i centottanta e i duecentoquaranta centimetri, erano ben protette da un sistema di recinzioni e di “offendicula” costruite ad hoc, mediante rovi di spine e palizzate di legno tese a impedire l’accesso fisico nell’area interessata. Al termine dell’operazione, le fiamme gialle stabiesi hanno sequestrato gli arbusti di marijuana, che sono stati distrutti direttamente sul terreno dove erano coltivate, in base alle disposizioni dell’autorità giudiziaria. Continua così la lotta allo spaccio e coltivazione di sostanze stupefacenti, leggere e non, con l’obiettivo di ridurre gli incassi della criminalità organizzata derivanti da queste attività.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: flashNapoli
Share28SendTweet
Articolo Precedente

Trasporto illecito di rifiuti speciali, due arresti a Carbonara di Nola

Articolo Successivo

Sicurezza alimentare e repressione reati, controlli nel centro storico di Napoli

Articolo Successivo
sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare e repressione reati, controlli nel centro storico di Napoli

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.