• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Scuola, docenti e ATA: tredicesima e arretrati non per tutti

Tutti i docenti e gli ATA che non avevano ottemperato all’obbligo vaccinale si vedranno detrarre quote di 13esima e degli arretrati previsti dal rinnovo contrattuale in proporzione ai mesi in cui sono stati sospesi

redazione di redazione
7 Dicembre 2022
in Italia, Scuola

Nell’ammontare degli stipendi scuola dicembre 2022 i docenti e gli ATA che non avevano aderito all’obbligo vaccinale e che erano stati sospesi dal servizio si vedranno detrarre le quote di tredicesima e di arretrati relative a quei mesi. L’importo dello stipendio e della tredicesima è già visibile nella pagina personale di NoiPA, mentre per gli arretrati del triennio 2019/21 bisognerà attendere ancora qualche settimana. La somma totale, ovviamente, è diversificata per ognuno in base alla fascia di anzianità di servizio, al profilo professionale ma anche alle vicissitudini di questo periodo così particolare.

Per capirci dobbiamo fare un passo indietro. Così come riportato da Orizzonte Scuola ”In conseguenza dell’entrata in vigore del DL n. 172 del 26 novembre 2021 dal 15 dicembre 2021 il personale scolastico inadempiente all’obbligo vaccinale e non assente per altri motivi con carattere di continuità, era stato sospeso dal servizio. Il periodo 15 dicembre – 31 marzo 2022 è quello massimo, perché dal 1° aprile 2022 il DL ha disposto il reintegro del personale scolastico inadempiente all’obbligo vaccinale, con mansioni non a contatto con gli studenti. Anche in questo caso però, c’è stato chi non è rientrato in servizio aspettando lo scadere dell’obbligo vaccinale, il 15 giugno 2022. Il personale quindi che non ha ottemperato all’obbligo vaccinale – nelle modalità e nei tempi indicati dal DL 26 novembre 2021 – è stato sospeso e non ha potuto svolgere l’attività lavorativa a scuola almeno fino al 31 marzo o fino a presentazione del documento attestante la vaccinazione o l’avvenuta guarigione da Covid 19″.

Durante questo periodo personale sospeso non ha percepito lo stipendio né altro compenso o emolumento, pertanto il medesimo non è utile per la maturazione dei ratei di tredicesima e non lo sarà neanche per la quota spettante di arretrati. Per coloro che sono rientrati al lavoro dal 1° aprile 2022 cosi come stabilito dal Decreto Legge Riaperture n. 24/2022, questo periodo è invece utile al calcolo di tredicesima e arretrati.

Tags: primopianostipendio docenti
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Nella Reggia di Portici arrivano i mercatini di Natale 2022: al via domani 8 dicembre la sesta edizione

Articolo successivo

Caserta, ladro di auto tradito dal Gps, arrestato dai carabinieri in flagranza di reato

Articolo successivo
Minacciato e picchiato per ritirare l’offerta su una casa all’asta: 3 arresti tra Casaluce e Trentola Ducenta

Caserta, ladro di auto tradito dal Gps, arrestato dai carabinieri in flagranza di reato

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.