• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Scuola, pubblicato il calendario. In Campania si rientra il 15 settembre

L'obiettivo, salvo un repentino e sostanziale aumento dei contagi, è quello della didattica in presenza al 100% per tutti gli studenti

Marco Silva di Marco Silva
24 Agosto 2021
in Italia, Scuola

Le vacanze per gli alunni volgono quasi al termine, intanto ogni regione ha pubblicato il proprio calendario scolastico. L’obiettivo, salvo un repentino e sostanziale aumento dei contagi, è quello della didattica in presenza al 100% per tutti gli studenti. Il documento prevede tutte le date fondamentali per i mesi di lezione, incluso il primo giorno. E non tutti si potranno godere le vacanze estive fino alla fine, c’è infatti chi dovrà tornare tra i banchi ad inizio settembre. È il caso degli scolari di Bolzano, per loro la campanella suonerà il 6 settembre, una data piuttosto distaccata dalle altre città e regioni. Tale condizione deriva da un’organizzazione differente dei mesi di scuola della provincia autonoma, che prevede pause più lunghe durante l’inverno. Nella settimana successiva si concentrano i rientri a scuola per il resto d’Italia: si inizia il 13 settembre in Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Umbria, Lazio, provincia autonoma di Trento, Lombardia e Valle d’Aosta. Il giorno successivo, martedì 14, campanella che suonerà per gli studenti sardi. Mercoledì 15 settembre sarà il giorno del rientro a scuola invece per un ulteriore gruppetto di regioni: Toscana, Marche. Molise, Liguria e Campania. I ragazzi del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia torneranno in classe il 16. Gli studenti di Calabria e Puglia potranno infine riposarsi fino al 20 settembre.

Alunni a scuola con mascherina

Le regole prevedono il rientro in presenza dal primo giorno come dicevamo, ma non è escluso il ricorso alla DAD. Infatti, i presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, potranno emettere provvedimenti di sospensione in circostanze di straordinaria necessità. Uno degli aspetti centrali che riguardano il rientro in classe è caratterizzato dal distanziamento da rispettare in aula durante le lezioni. Per precisione, riportiamo quanto prevede letteralmente il protocollo di sicurezza: “Si prevede il rispetto di una distanza interpersonale di almeno un metro (sia in posizione statica che dinamica) qualora logisticamente possibile e si mantiene anche nelle zone bianche la distanza di due metri tra i banchi e la cattedra del docente“

La mascherina in aula sarà obbligatoria per tutti a partire dai 6 anni di età, con deroghe possibili soltanto in caso di completamento del ciclo vaccinale. Il Green Pass non sarà necessario per gli studenti mentre per docenti e personale scolastico sarà invece obbligatorio esibirlo. In caso contrario, sanzione e sospensione dall’incarico! 

.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: scuola
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Sanità, agguato nella notte: due ragazzi vivi per miracolo

Articolo successivo

Università Federico II: Covid, lezioni in presenza già da inizio settembre.

Articolo successivo
Federico II docente

Università Federico II: Covid, lezioni in presenza già da inizio settembre.

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.