• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Scuola

Scuole in Campania, l’assessora Fortini: “Pronti per il piano vaccinale”

I dirigenti scolastici avranno il compito di registrare i docenti e il personale al quale verrà somministrato il vaccino anti Covid. L'adesione alla campagna è volontaria

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
16 Febbraio 2021
in Scuola
0
Scuole in Campania, l’assessora Fortini: “Pronti per il piano vaccinale”

L'assessora Lucia Fortini

Nel corso di una diretta Facebook, l’assessora all’Istruzione della Regione Campania Lucia Fortini ha illustrato le modalità con le quali avverrà la somministrazione del vaccino anti Covid-19 tra il personale docente e amministrativo all’interno delle scuole. “Ho mandato un’informativa alle scuole – spiega l’assessora – per chiarire che saranno i dirigenti scolastici, attraverso una specifica manifestazione di interesse, a registrare i nomi del personale per la vaccinazione. L’adesione è volontaria, non ci sono limiti di età. L’unico limite è quello di voler aderire”.

La Fortini ha poi spiegato che la somministrazione del vaccino AstraZeneca comincerà in Campania per i docenti under 55 già a partire da questa settimana. Appena la Regione sarà organizzata per la campagna vaccinale di altri tipi di vaccini, fa sapere l’assessora, sarà dato il via libera alla somministrazione per gli insegnanti e il personale scolastico al di sopra dei 55 anni di età. “Non è semplice ma dobbiamo cercare di fare del nostro meglio – prosegue l’assessora -. I dirigenti scolastici avranno il compito fondamentale di raccogliere le adesioni e caricarle sulla piattaforma online della Regione. Ogni docente dovrà scaricare i moduli per confermare il proprio consenso alla vaccinazione. Il ruolo dei dirigenti sarà quindi importantissimo per la riuscita della campagna vaccinale nelle scuole”. 

Lucia Fortini conclude: “Per adesso le adesioni non hanno ancora raggiunto numeri importanti, ma nei prossimi giorni ci aspettiamo un grosso incremento delle richieste. Tutto il mondo della scuola deve mobilitarsi per sottoporsi alla vaccinazione. Dobbiamo mettere da parte le polemiche e combattere contro il nemico comune che è il virus”. Oggi l’assessora regionale all’istruzione sarà impegnata nella commissione sulla scuola convocata dal neo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi per fare il punto sulla situazione negli istituti scolastici e sulle misure adottate dalle Regioni per fronteggiare la pandemia.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: campaniaLucia Fortinivaccini
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Covid e scuola, il Tar Campania respinge due ricorsi “no Dad” a Castellammare e Poggiomarino

Articolo Successivo

Scuola, per i dirigenti scolastici il rientro in classe al 100% non è al momento possibile

Articolo Successivo
Scuola, per i dirigenti scolastici il rientro in classe al 100% non è al momento possibile

Scuola, per i dirigenti scolastici il rientro in classe al 100% non è al momento possibile

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.